Localyn Oto, per la cura e il trattamento delle otiti esterne

-
14/09/2017

Localyn Oto è un farmaco impiegato nel trattamento delle otiti esterne, degli eczemi che colpiscono l’apparato uditivo, delle dermoepidermiti dell’orecchio ed è indicato anche come terapia di profilassi in occasione di operazioni chirurgiche effettuate sull’orecchio medio e sulla mastoide.

I principi attivi sui quali si basa la formula del farmaco sono il fluocinolone acetonide, un antinfiammatorio appartenente alla famiglia dei corticosteroidi, specifico per utilizzo locale ed efficace in caso di allergie e di eczemi, e la neomicina solfato, un antibiotico ad ampio spettro in grado di agire contro diverse specie di batteri. Si tratta di un farmaco che, per questo tipo di problemi, offre un’azione drastica e intensiva, ma che può rivelarsi utile anche al di fuori dell’apparato uditivo.

Localyn Oto

Indicazioni di utilizzo del farmaco

Localyn Oto viene impiegato a livello locale prevalentemente per trattare le infezioni di natura allergica e infiammatoria, le dermatiti atopiche i cui sintomi prevalenti siano rossore, prurito e desquamazione della pelle, gli eczemi con presenza di croste e piccole bolle, e le dermatiti seborroiche.

Il farmaco è utile anche nel trattamento di infiammazioni esfoliative della pelle causate da contatto con metalli e altri materiali o dall’assunzione di farmaci, e può rivelarsi efficace anche per curare le forme di lupus eritematoso, una patologia che riguada l’epidermide e si manifesta con infiammazioni e lesioni.

I principi attivi contenuti in Localyn Oto sono ideali per trattare forme di eritema, ustioni e lesioni, inoltre il farmaco viene prescritto frequentemente anche per la cura della pitiriasi rosea, un’infiammazione che riguarda la pelle.

Il prodotto può essere utile anche nel trattamento delle forme di orticaria, irritazione e reazione allergiche causate dalla puntura di insetti, dermatiti e irritazioni da stasi, prurito e infiammazione nella zona perianale dovuto a interventi chirurgici, ustioni, e in molti altri casi di infiammazione della pelle. La natura del farmaco ne consente l’utilizzo sia come terapia durante la fase acuta delle infezioni, sia come prevenzione nei confronti di eventuali complicazioni.

Controindicazioni

Il farmaco deve essere evitato per chi soffre di allergie e fenomeni di sensibilizzazione nei confronti dei principii attivo o di uno o più eccipienti, ed è controindicato per i pazienti che abbiano vissuto episodi di reazione allergica nei confronti di altri farmaci della stessa famiglia.

Localyn Oto è controindicato nel caso di patologie della pelle responsabili di lesioni estese, come la tubercolosi cutanea, ed è sconsigliato nelle infezioni causate da herpes simplex o varicella. L’uso di Localyn Oto non è indicato nei casi in cui la membrana del timpano sia lesa, perforata o compromessa.

Occorre tenere presente che il farmaco agisce a livello locale, tuttavia potrebbe verificarsi un assorbimento sistemico da parte dell’organismo, relazionato con il protrarsi del trattamento, l’estensione della superficie di pelle trattata e con l’applicazione di un bendaggio occlusivo: per tale ragione, si raccomanda di evitare l’uso di bendaggi in materiale plastico dopo l’applicazione del farmaco.

Nei bambini e nei ragazzi potrebbero verificarsi fenomeni indesiderati, tra cui l’iposurrenalismo, legati all’uso dei corticosteroidi: prima di dare inizio alla terapia è quindi necessario chiedere consiglio al medico.

Localyn Oto

Precauzioni di utilizzo

Prima di iniziare la terapia con Localyn Oto è opportuno rivolgersi al medico, poiché il farmaco, se utilizzato per lungo tempo, potrebbe causare fenomeni di irritazione, così come in alcuni casi si sviluppano fenomeni di sensibilizzazione e reazioni allergiche nei confronti dei componenti del prodotto.

In tutte le situazioni in cui il paziente, durante il trattamento con Localyn Oto dovesse riscontrare problemi, disturbi insoliti o significativi, è opportuno informare immediatamente il medico curante, che provvederà, se necessario, a interrompere la terapia ed eventualmente a ricorrere ad un altro prodotto. In particolare, occorre prestare attenzione che, durante l’utilizzo del farmaco, non si verifichino problemi di secchezza anomala della pelle, che non si sviluppino infezioni da funghi e batteri, e che i sintomi dell’irritazione non si intensifichino: in tutti questi casi è necessario rivolgersi immediatamente al medico.

Gravidanza e allattamento

Non esistono dati sufficienti per confermare la completa sicurezza nell’utilizzo di questo farmaco durante il periodo di gestazione, per tale ragione si raccomanda di utilizzarlo solo ed esclusivamente dietro prescrizione medica, ed è comunque sconsigliato per le terapie molto prolungate. Anche per l’allattamento, non vi sono particolari studi clinici che escludano una possibile escrezione del farmaco nel latte materno, sarà quindi il medico di fiducia a stabilire la necessità di ricorrere a Localyn Oto, ed eventualmente di interrompere l’allattamento al seno, o di orientarsi verso un altro tipo di terapia.

Effetti collaterali e indesiderati

Gli effetti collaterali di Localyn Oto riguardano soprattutto le terapie protratte a lungo nel tempo, e i sintomi indesiderati più diffusi sono a livello locale: prurito, bruciore, irritazione, talvolta anche follicolite, ipertricosi e atrofia cutanea. Non sono stati riscontrati invece effetti a livello sistemico degni di nota, anche in relazione al dosaggio minimo di principio attivo contenuto nel farmaco, per quanto la neomicina possa potenzialmente indurre fenomeni di ototossicità e nefrotossicità.



disclaimer attenzione