Levoxacin: un antibiotico utile per diversi tipi di infezioni

-
29/11/2018

Levoxacin è un antibiotico contenente il principio attivo Levofloxacina e impiegato per il trattamento di diversi tipi di infezioni. Come tutti gli antibiotici, anche questo è in grado di uccidere i batteri responsabili dell’infezione e quindi di portare il paziente alla guarigione ma è importante rispettarne la posologia. Se infatti si interrompe la terapia prima del dovuto perchè i sintomi sono scomparsi e si è convinti di stare meglio, si rischia di non eliminare del tutto l’infezione e di andare incontro ad un nuovo focolaio.

Levoxacin è un medicinale che richiede la ricetta medica per poter essere acquistato in farmacia, anche perchè ha delle controindicazioni che è sempre meglio conoscere, così come i possibili effetti collaterali.

Levoxacin: indicazioni terapeutiche

Levoxacin è indicato per il trattamento di diversi tipi di infezioni, ma in particolare viene prescritto quando si manifestano i seguenti disturbi:

  • Polmonite e altre infezioni dei polmoni;
  • Infezioni dei seni facciali;
  • Cistite e altre infezioni delle vie urinarie, dei reni e della vescica;
  • Prostatite e altre infezioni della prostata;
  • Infezioni dei muscoli, della pelle o del tessuto sottocutaneo.

Questo antibiotico può essere prescritto anche come profilassi per prevenire un’infezione chiamata antrace, qualora il paziente sia stato esposto al rischio di contagio.

Controindicazioni ed avvertenze

Levoxacin è controindicato e quindi non può essere assunto nei seguenti casi:

  • Pazienti con ipersensibilità al principio attivo Levofloxacina, ad altri antibiotici chinolonici o ad uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nel medicinale;
  • Pazienti con problemi o patologie a carico dei tendini (come per esempio la tendinite);
  • Pazienti che in passato hanno sofferto di epilessia;
  • Bambini e adolescenti nell’età dello sviluppo;
  • Donne in stato di gravidanza (certa o presunta);
  • Donne in allattamento.

Interazione con altri farmaci

Levoxacin può entrare in interazione con altri farmaci, se questi vengono assunti in concomitanza con la terapia antibiotica. E’ quindi sempre importante informare il medico o il farmacista qualora si stessero assumendo altri medicinali e in particolare i seguenti:


Leggi anche: Ciproxin: antibiotico efficace contro diversi tipi di infezioni

  • Warfarin (un anticoagulante);
  • Corticosteroidi, impiegati generalmente per il trattamento delle infiammazioni;
  • FANS come Oki, Aspirina, ibuprofene ecc;
  • Teofillina, un farmaco impiegato per il trattamento dei problemi respiratori;
  • Probenecid, un farmaco impiegato per il trattamento della gotta;
  • Farmaci impiegati per il trattamento delle aritmie cardiache;
  • Antidepressivi triciclici e antipsicotici;
  • Alcuni antibiotici come Eritromicina, Claritromicina e Azitromicina;
  • Cimetidina, un farmaco impiegato per il trattamento del bruciore di stomaco;
  • Ciclosporina, un farmaco impiegato per i trapianti d’organi.

Nel dubbio, conviene sempre consultare il proprio medico per essere sicuri di non creare delle interazioni potenzialmente pericolose tra farmaci.

Posologia: modi e tempi di somministrazione

Levoxacin-posologiaLevoxacin è un antibiotico che richiede la prescrizione medica per poter essere acquistato in farmacia, quindi sarà lo specialista ad indicare la posologia corretta da seguire, sulla base delle condizioni cliniche del paziente e della tipologia di infezione da curare. Nel foglietto illustrativo del farmaco, comunque, sono indicati tempi e modi di somministrazione quindi nel dubbio si può fare riferimento a queste:

Per il trattamento delle infezioni dei seni facciali:

  • 2 compresse da 250 mg (oppure 1 compressa da 500 mg) 1 volta al giorno

Per il trattamento della polmonite o delle infezioni polmonari:

  • 2 compresse da 250 mg (oppure 1 compressa da 500 mg) 1 volta al giorno

Per il trattamento della cistite o delle infezioni urinarie:

  • 1 o 2 compresse da 250 mg 1 volta al giorno

Per il trattamento della prostatite o delle infezioni della prostata:

  • 2 compresse da 250 mg (oppure 1 compressa da 500 mg) 1 volta al giorno

Per il trattamento delle infezioni di muscoli, pelle o tessuto sottocutaneo:

  • 2 compresse da 250 mg (oppure 1 compressa da 500 mg) 1 volta al giorno.

La durata della terapia deve essere stabilita dal medico sulla base della gravità dell’infezione ma è importante rispettare la posologia e non interrompere il trattamento prima dei tempi stabiliti, anche se ci si sente meglio.

Effetti collaterali indesiderati

Questo antibiotico può dare vita ad effetti collaterali indesiderati, alcuni più gravi di altri. E’ importante interrompere immediatamente la terapia e rivolgersi al Pronto Soccorso qualora si manifestassero i seguenti effetti collaterali gravi:


Potrebbe interessarti: Zitromax: un antibiotico efficace per diversi tipi di infezioni

  • Segni di una reazione allergica (eruzioni cutanee, difficoltà respiratorie e di deglutizione, labbra, volto e lingua gonfi);
  • Dolore dei tendini e dei legamenti, che potrebbero rompersi;
  • Diarrea acquosa con tracce di sangue, crampi allo stomaco e febbre alta;
  • Convulsioni;
  • Formicolio, intorpidimento o dolore che potrebbero dipendere da una neuropatia;
  • Inappetenza, urine molto scure, dolori addominali ed ittero.

Altri effetti collaterali sono i seguenti, ma dovrebbero risolversi entro alcuni giorni:

Effetti indesiderati comuni (almeno 1 paziente su 100)

  • Mal di testa e giramenti di testa;
  • Sensazione di malessere, con nausea, vomito e diarrea;
  • Insonnia o problemi del sonno.

Effetti indesiderati non comuni (almeno 1 paziente su 1.000)

  • Candida;
  • Dispnea (fiato corto);
  • Ansia, confusione, nervosismo, sonnolenza, vertigini e tremore;
  • Inappetenza;
  • Dispepsia;
  • Mal di stomaco;
  • Flatulenza;
  • Stitichezza;
  • Orticaria;
  • Sudorazione eccessiva;
  • Debolezza.

Effetti indesiderati rari (almeno 1 paziente su 10.000)

  • Allucinazioni, paranoia, reazioni psicotiche;
  • Depressione;
  • Irrequietezza e problemi del sonno;
  • Tinnito;
  • Visione offuscata;
  • Tachicardia;
  • Ipotensione;
  • Parestesia;
  • Debolezza muscolare;
  • Insufficienza renale;
  • Febbre.

Ti potrebbe interessare anche…



disclaimer attenzione