Leucociti valori alti e bassi: cosa significa?
I leucociti o globuli bianchi, sono delle cellule del sangue utili a dare una risposta immunitaria in caso di infezioni e attacchi di agenti patogeni esterni.
In poche parole i leucociti sono la difesa del nostro organismo contro virus, batteri, parassiti, miceti e qualsiasi corpo estraneo che penetri l’organismo.
Per verificare i valori dei leucociti basta sottoporsi a normali analisi del sangue.
Ovviamente il loro numero varia a seconda dell’età, del sesso, dello stato del salute del soggetto.
La media è solitamente di 7000 globuli bianchi per millimetro cubo di sangue.
Valori Leucociti Bassi
Quando i valori sono bassi si ha la leucopenia.
Valori bassi dei leucociti delineano una possibile grave infezione in corso (tutti i leucociti sono stati impegnati nella difesa dell’organismo), ma anche possibili danni al midollo osseo che li produce, o ancora infezioni da virus ed, infine, malattie del sistema sanguigno.
Valori Leucociti Alti
Leggi anche: Leucociti bassi: cosa causa questa anormale riduzione dei globuli bianchi
Quando i valori sono alti si ha la leucocitosi.
In questo caso il soggetto potrebbe avere una infiammazioni o infezione.
Se ad aumentare sono i neutrofili, l’infezione sarà di tipo batterica, se sono i linfociti, l’infezione dovrebbe essere virale, mentre se sono gli eosinofili di solito si tratta di un’allergia o infestazioni da parassiti.
I valori dei leucociti si alzano anche in caso di leucemie, raggiungendo livelli molto elevati, che diventano così un utilissimo campanello di allarme.