Lenti a contatto mensili: le migliori online scontate su Lentico
Le lenti a contatto mensili possono rivelarsi la soluzione ideale in alcuni casi, perchè offrono dei vantaggi che non è possibile trovare in quelle giornaliere. Nonostante queste ultime siano ad oggi le più vendute, in molti ancora preferiscono utilizzare le lenti mensili in quanto hanno un costo inferiore e permettono di superare alcune problematiche come quella della secchezza oculare. In sostanza quindi, questa tipologia di lente può rivelarsi la migliore per alcune persone: tutto dipende dall’utilizzo che se ne fa, dal difetto visivo da correggere e dalle esigenze individuali.
Quel che è certo è che le lenti a contatto mensili non sono tutte uguali ed è quindi importante sceglierle con attenzione. Come vedremo meglio tra poco, in commercio possiamo trovarne varie tipologie e bisogna capire quale sia la più adatta perchè non ne esiste una migliore dell’altra a livello universale. Nella scelta delle lenti a contatto entrano in gioco moltissimi fattori, alcuni del tutto soggettivi. Sicuramente però optando per un prodotto di qualità è possibile avere qualche certezza in più ed ottenere un comfort maggiore.
Lenti a contatto mensili: sono giuste per te?
Le lenti a contatto mensili offrono diversi vantaggi, ma non sempre si rivelano la soluzione migliore perchè in alcuni casi conviene optare per quelle giornaliere. Vale dunque la pena capire se questa tipologia di lenti sia adatta alle proprie necessità.
Per quanto riguarda l’aspetto economico, le lenti mensili sono senza dubbio più convenienti rispetto a quelle giornaliere. In proporzione hanno infatti un costo inferiore ma è bene tenere in considerazione che la loro durata è più limitata. Si possono utilizzare per 30 giorni al massimo, dopodiché devono essere buttate. Per questo motivo, se siete soliti alternare le lenti agli occhiali potrebbe non essere poi tanto vantaggioso acquistare quelle mensili ma sarebbe meglio optare per le giornaliere.
Leggi anche: Lenti a contatto: quali e come sceglierle
Un aspetto da valutare riguarda anche la manutenzione quotidiana, perchè mentre le lenti a contatto giornaliere si gettano dopo l’utilizzo quelle mensili devono essere riposte con cura nel proprio contenitore e lubrificate con l’apposita soluzione. Esistono speciali tipologie di lenti mensili che possono essere utilizzate anche per un’intera settimana senza la necessità di toglierle, ma queste non possono essere utilizzate da tutti.
Per quanto riguarda il comfort, le lenti a contatto mensili sono realizzate solitamente in silicone idrogel e sono quindi particolarmente permeabili all’ossigeno. Questo le rende perfette per coloro che soffrono di secchezza oculare, che possono trovarle molto più comode.
Le lenti a contatto mensili sono giuste per te se utilizzi gli occhiali solo di rado e se hai gli occhi molto sensibili, con tendenza all’arrossamento e alla secchezza.
Lenti a contatto mensili: le migliori
In commercio possiamo trovare molti marchi di lenti a contatto mensili e non ne esiste uno che sia migliore in assoluto. Senza dubbio però conviene sempre puntare sulla qualità perchè quando si tratta della salute degli occhi è sempre meglio non rischiare. Fortunatamente al giorno d’oggi è possibile acquistare le lenti anche online: un portale che propone solo marchi di ottima qualità è Lentico ed i prezzi sono effettivamente molto convenienti. Inoltre, inserendo il codice sconto: web5 puoi avere 5 euro di sconto su una spesa minima di 39 euro.
Vediamo quali sono i brand migliori che propongono lenti a contatto mensili e che possiamo trovare anche su Lentico a prezzi vantaggiosi.
# Air Optix for Astigmatism (Alcon)
Queste lenti a contatto sono le migliori per coloro che soffrono di astigmatismo e possono essere indossate anche per 6 giorni consecutivi, anche quando si dorme, quindi risultano particolarmente pratiche. Grazie alla speciale tecnologia TriComfort, queste lenti a contatto mensili garantiscono un’ottima lubrificazione e traspirazione quindi sono adatte anche a chi soffre di secchezza oculare. Inoltre sono comodissime da indossare perchè più sottili rispetto ad altre lenti.
# Air Optix Plus Hydraglyde (Alcon)
Le Air Optix Plus Hydraglyde sono tra le più vendute, ideali per chi ha problemi di secchezza oculare e di sensibilità. La permeabilità all’ossigeno è infatti 5 volte superiore rispetto alla maggior parte delle altre lenti in idrogel e sono dotate di una speciale tecnologia che previene l’accumulo di sporcizia e batteri.
Potrebbe interessarti: Lenti per ipermetropia: scegliere le migliori
# Biofinity (CooperVision)
Le Biofinity del marchio CooperVision sono lenti a contatto mensili di alta qualità, disponibili anche nella versione “Bionifity Toric” specifica per astigmatici. Particolarmente consigliate a coloro che soffrono di secchezza oculare, permettono di avere sempre una grande ossigenazione e prevengono arrossamenti e fastidi. Anche queste lenti mensili possono essere indossate giorno e notte per una settimana consecutiva, ma sempre sotto consiglio del proprio oculista.
# SofLens 59 (Bausch & Lomb)
Le SofLens 59 prodotte dal noto marchio Bausch & Lomb sono lenti a contatto mensili appositamente studiate per coloro che lavorano tante ore davanti allo schermo o che devono rimanere per molto tempo concentrati alla guida. Grazie all’elevata percentuale di acqua, queste lenti permettono di prevenire fenomeni di irritazione e secchezza oculare e quindi risultano particolarmente confortevoli anche dopo diverse ore. Pratiche da indossare, possono rivelarsi perfette per chi ha gli occhi sensibili.