La solitudine: che cos’è?
Cos’è la solitudine e come si manifesta questo sentimento? Quando si è soli veramente? Cosa fare se ci si sente soli? La solitudine è un sentimento positivo o negativo?
La solitudine è una condizione nella quale possono trovarsi diverse persone, soprattutto quelle che si trovano ad aver perso il compagno/compagna della propria vita, una persona anziana o i single per scelta o necessità.
Cos’è la solitudine e quando si manifesta
Ma la solitudine non è solo questo, si può essere soli anche in famiglia, o in mezzo agli amici o in tutte quelle situazioni nelle quali si è circondati da persone che fanno parte della propria vita.
La solitudine non è la presenza fisica, è un sentimento e, per la precisione, è avere oggetti o persone da amare.
Si può non essere soli anche se si è soli: la persona che vive sola in casa, ma ama la sua abitazione in maniera sviscerata, e non è affatto una cosa rara anzi tutt’altro, non si sentirà mai solo, perchè in casa sua ci starà benissimo, da dio.
Leggi anche: Solitudine e depressione
Del resto si dice anche che nulla è come casa mia, e per moltissime persone è così.
La solitudine è avere il vuoto dentro, significa non avere nulla su cui riversare il proprio affetto o le proprie attenzioni.
Chi ha un l’hobby anche se fisicamente solo, non si sentirà mai tale, perchè ha qualcosa da amare, qualcosa che riempie le sue giornate, anche dopo che ha finito di realizzare un modellino, di leggere un libro, di coltivare un orto, perhè poi resterà li a rimirarselo, pieno di soddisfazione, è starà bene con se stesso e nella sua condizione di single.
Così come chi ama la natura e prova piacere a passeggiare in un bosco; anche se solo, sarà comunque sempre in compagnia di ciò che ama, semmai del pettirosso che si posa per terra a pochi metri da lui, ma sempre pronto ad allontanarsi di quel tanto che basta nel momento in cui ci si dovesse avvicinare troppo, e altro ancora.
La solitudine è avere il cuore arido, è non avere nulla da amare, non la mancanza di qualcuno con cui passare il tempo.
Cause della solitudine
Tra le cause della solitudine abbiamo la timidezza, ossia l’incapacità di agire con gli altri e l’apatia, la non volontà di relazionarsi con gli altri o di amare qualcosa.
Solitudine positiva o negativa
Il sentimento di solitudine può essere ricercato ed appagante come essere un problema che può sfociare in una depressione.
Ci si può sentire soli in mezzo alla gente, come si può ricerca la solitudine in momenti di stress o momenti particolari e non essere soli immersi nella lettura o in un hobby.
Solitudine in inglese
Infatti in inglese solitudine si traduce con due termini, uno positivo ed uno negativo:
- solitude – piacere della solitudine
- loneliness – soli per eslcusione dagli altri
Contrario della solitudine
L’uomo è un animale sociale per definizione e quindi il contrario della solitudine è la socievolezza.
Potrebbe interessarti: Come sconfiggere la paura e farla diventare tua amica
Frasi sulla solitudine
- La solitudine è indipendenza: l’avevo desiderata e me l’ero conquistata in tanti anni. Era fredda, questo sì, ma era anche silenziosa, meravigliosamente silenziosa e grande come lo spazio freddo e silente nel quale girano gli astri. – Herman Hasse
- La solitudine può essere una tremenda condanna o una meravigliosa conquista. – Bernardo Bertolucci
- Ci sono giorni in cui la solitudine è un vino inebriante che ti ispira libertà, altri in cui è un tonico amaro, e altri ancora in cui è un veleno che ti fa sbattere la testa contro il muro. – Colette
- Ci sono momenti di solitudine che cadono all’improvviso come una maledizione, nel bel mezzo di una giornata.Sono i momenti in cui l’anima non vibra più. – Alda Merini
- Corrono come se avessero il fuoco sotto il sedere in cerca di qualcosa che non si trova.Si tratta fondamentalmente della paura di affrontare se stessi, si tratta fondamentalmente della paura di essere soli.Invece a me fa paura la folla. – Charles Bukowski
- La solitudine è come una lente d’ingrandimento: se sei solo e stai bene stai benissimo, se sei solo e stai male stai malissimo. – Giacomo Leopardi
- Pensavo che la cosa peggiore nella vita fosse restare solo. No, non lo è. Ho scoperto invece che la cosa peggiore nella vita è quella di finire con persone che ti fanno sentire veramente solo. – Robin Williams
Canzoni sulla solitudine
- Amata solitudine – Franco Battiato
- La Solitudine – Laura Pausini
- Siamo soli nell’immenso vuoto – Raf
- Elogio della solitudine – Fabrizio De Andrè
- La solitudine – Giorgio Gaber
- Bella Signora – Gianni Morandi
- La mia solitudine – Bruno Lauzi
- La solitudine – Johnny Dorelli
- La solitudine di chi protegge – Le Orme