Il vaccino anti-Covid immunizza dopo seconda dose
Al 3 gennaio 2021 risultano vaccinate quasi 85 mila persone in Italia, 10 milioni nel mondo. Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore di Sanità, ha spiegato: “La risposta immunitaria diventa protettiva dopo la seconda dose inoculata”.
Secondo gli ultimi dati disponibili sul portale online del Commissario straordinario per l’emergenza, Domenico Arcuri, in Italia, alla data del 3 gennaio 2021, sono state già vaccinate contro il Covid 84.730 persone.
In testa per numero di somministrazioni il Lazio. Subito dietro il Piemonte, la Toscana e la Campania. Indietro la Lombardia.
La fase 1 della vaccinazione, che ha preso ufficialmente il via tra il 30 e il 31 dicembre a seconda delle regioni, interessa operatori sanitari e sociosanitari, personale non sanitario e gli ospiti delle Rsa.
Locatelli: “Il vaccino immunizza dopo la seconda dose inoculata”
Intanto il presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, è intervenuto per spiegare il motivo per cui alcuni operatori sanitari sono risultati positivi dopo la prima iniezione del farmaco.
Come riportato da siti come TgCom24, ha dichiarato l’esperto:
“Negli articoli scientifici è chiaramente riportato che anche negli studi clinici si sono infettate persone dopo la prima dose proprio perché la risposta immunitaria non è ancora protettiva“.
E ancora:
“Lo diventa soltanto dopo la seconda dose. Questa è una delle ragioni per cui non bisogna abbandonare comportamenti responsabili dopo essere stati vaccinati”.
Vaccinate contro il Covid 10 milioni di persone nel mondo
Nel mondo sono 10 milioni le persone vaccinate, secondo i dati riportati dal sito di pubblicazione scientifica Our World In Data, realizzato dall’Università di Oxford.
La Cina ha immunizzato circa 4,5 milioni di persone, seguita da Stati Uniti (2,79 milioni) e Regno Unito (1 milione).
Un milione di persone è stato vaccinato anche in Israele (su circa 9 milioni di abitanti). Segue la Germania con oltre 165 mila.
Come viene chiarito sullo stesso sito, i numeri si riferiscono alle singole dosi iniettate, quindi non alla vaccinazione completa, che necessita di un secondo richiamo.