Insonnia: consigli e cure

-
18/05/2022

Può capitare purtroppo di andare a letto, magari sentendosi stanchi ed assonnati al punto giusto, spegnere la luce e invece…il sonno non arriva! Si rimane irrimediabilmente a fissare un punto nel buio e cercare disperatamente la posizione giusta per addormentarsi.

women-are-worried-about-insomnia

L’insonnia è un disturbo che colpisce molte più persone di quel che si immagini. Ma laddove non esistono cause di natura patologica, è bene sapere che l’insonnia può essere brillantemente superata. Come? Ad esempio assumendo una serie di comportamenti che avvantaggiano il sonno. Ecco alcuni consigli utili: innanzitutto, sarebbe bene sincerarsi del fatto di avere un letto abbastanza comodo ed adeguato alle nostre esigenze. Il materasso svolge una funzione fondamentale, considerato che, nella nostra vita, ci passeremo gran parte delle nostre ore.

sleepless-asian-woman-yawning-in-bed

In seconda battuta, bisogna creare una situazione di comfort nella camera da letto. Se abbiamo troppo caldo, è bene togliere una coperta in più, se abbiamo freddo, aggiungerla, senza pretendere di adattarsi in maniera forzata alla condizione esistente. Svolgere delle attività rilassanti, prima di andare a letto, sono di grande aiuto: bere una tisana, un latte caldo o fare un bel bagno magari con olii dal potere distensivo. Altro consiglio importante per dormire bene è quello di tenere la stanza da letto sempre pulita ed ordinata. Infatti è stato visto che dormire in un luogo disordinato o sporco tende a ‘distrarre’ il sonno. Se la nostra stanza è rumorosa, sarebbe bene adottare delle contromisure: si ai tappi per le orecchie o, in casi estremi, cercare di insonorizzare la camera da letto.


Leggi anche: Sonno: tutte le cose da sapere

depressed-woman-tormented-by-restless-sleep-she-is-exhausted-and-suffering-from-insomnia-bad-dreams-or-nightmares-psychological-problems-inconvenient-uncomfortable-bed-or-mattress-lack-of-sleep

Anche la musica, per chi la gradisce, può rivelarsi un ottimo strumento aiuta-sonno, l’importante è che, anche qui, si opti per una musica rilassante. Indossare vestiti comodi ed adeguati, leggere qualche pagina del nostro romanzo preferito, tenere la luce soffusa, sono altri elementi fondamentali per stimolare il sonno.



disclaimer attenzione