Inofolic: gamma completa di integratori per regolarizzare l’ovulazione
Inofolic è un integratore appositamente pensato per regolarizzare l’ovulazione nelle donne che soffrono della sindrome dell’ovaio policistico o in coloro che manifestano problematiche di infertilità. Questo farmaco da banco è molto consigliato e prescritto , ma è bene precisare che esistono varie formulazioni di Inofolic ed ognuna contiene dei principi attivi e degli ingredienti diversi. E’ dunque importante capire quali siano le differenze tra un integratore e l’altro in modo da assumere quello specifico per la propria problematica.
La gamma di integratori Inofolic contempla molteplici prodotti, quindi in questo articolo vedremo nel dettaglio le differenze tra le varie formulazioni e le indicazioni terapeutiche di ogni tipologia. Riportiamo anche di seguito le indicazioni contenute nel foglietto illustrativo del farmaco, poichè anche se si tratta di un medicinale da banco è comunque importante rispettare la posologia e conoscere le eventuali controindicazioni prima di intraprendere un trattamento.
Inofolic: indicazioni terapeutiche
Inofolic classico è un integratore contenente myo-inositolo ed acido folico: possiamo dunque paragonarlo in tutto e per tutto ad Inofert, un altro integratore specifico per regolarizzare l’ovulazione. Il myo-inositolo viene spesso prescritto per il trattamento della sindrome dell’ovaio policistico, in quanto aiuta a correggere le alterazioni riproduttive e quelle metaboliche. L’acido folico invece è consigliato a tutte coloro che sono in cerca di una gravidanza, poichè è importantissimo per la prevenzione dei difetti del tubo neurale nel feto, tra cui troviamo anche la spina bifida.
Leggi anche: Inositolo: dove si trova e perchè è importante la vitamina B7
Inofolic classico è indicato nello specifico nei seguenti casi:
- Donne affette da sindrome dell’ovaio policistico;
- Come coadiuvante nei protocolli di iperstimolazione ovarica controllata.
Inofolic Plus: indicazioni terapeutiche
Inofolic Plus è un integratore che contiene, oltre a myo-inositolo e acido folico, anche melatonina. Questa sostanza, conosciuta per le sue proprietà regolatrici del sonno, in combinazione con il myo-inositolo ha degli effetti benefici anche per quanto riguarda la fertilità perchè regolarizza l’ovulazione. Inofolic Plus è quindi indicato nei seguenti casi:
- Donne che hanno problemi di infertilità;
- Donne con età superiore ai 35 anni che sono in cerca di una gravidanza;
- Donne sottoposte a protocolli di induzione all’ovulazione;
- Donne sottoposte a protocolli di iperstimolazione ovarica controllata.
Inofolic Combi: indicazioni terapeutiche
Inofolic Combi è un integratore alimentare differente dai precedenti, perchè contiene, oltre al myo-inositolo e all’acido folico anche il D-chiro-inositolo che riduce l’iper-insulinemia periferica. Questa formulazione è indicata nello specifico alle donne che soffrono di problematiche di ovaio policistico o di infertilità ma anche di sovrappeso/obesità.
Controindicazioni ed avvertenze
Inofolic, nelle sue varie formulazioni, non presenta particolari controindicazioni. Come abbiamo accennato si tratta di un farmaco da banco che si può acquistare senza prescrizione medica ma questo non significa che si possa assumere senza prima aver consultato il proprio ginecologo o il proprio medico di base. Le controindicazioni sono limitate ai casi di ipersensibilità e quindi di allergia ad uno dei principi attivi o degli eccipienti contenuti nel prodotto.
Posologia: modi e tempi di somministrazione
Inofolic deve essere assunto una volta o due volte al giorno, in qualsiasi momento della giornata lontano dei pasti, fatta eccezione per Inofolic Plus che contiene melatonina. E’ dunque consigliabile assumere le bustine o le compresse 30 minuti prima di coricarsi, in modo da favorire il sonno. Il contenuto della bustina deve essere sciolto in un bicchiere di acqua.
Effetti collaterali indesiderati
Questo integratore non ha effetti collaterali indesiderati se viene assunto rispettando la posologia indicata nel foglietto illustrativo. Qualora dovessero comparire dei sintomi collegabili al farmaco, conviene rivolgersi al medico ed interrompere il trattamento. Potrebbe infatti trattarsi di una reazione di ipersensibilità.
Potrebbe interessarti: Inofert: la gamma di integratori per regolarizzare l’ovulazione
Inofolic Plus contro l’infertilità: funziona davvero?
Inofolic Plus viene spesso prescritto e assunto per il trattamento dell’infertilità, anche quando questa non è ascrivibile a cause note. Alcune donne sostengono di aver trovato beneficio nell’assunzione di questo integratore, mentre per altre si è rivelato del tutto inutile. Sicuramente, Inofolic ha la funzione di regolarizzare l’ovulazione ma è bene precisare che non sempre i problemi di infertilità dipendono da questo. Non è dunque certo che tale integratore sia utile per facilitare il concepimento, ma può fornire una spinta in alcuni casi specifici.
E’ inoltre importante ricordare che molti ginecologi consigliano di assumere Inofolic o integratori simili per un certo periodo di tempo, ma di interrompere poi la somministrazione per un altro lasso di tempo. Per questo motivo conviene sempre consultare il proprio specialista di riferimento prima di intraprendere il trattamento con Inofolic, innanzitutto per comprendere quale sia la formulazione corretta per il proprio problema ma anche per monitorare la situazione ed evitare di andare incontro a possibili effetti collaterali.
L’infertilità può essere dovuta a molte cause differenti e non sempre Inofolic è in grado di risolvere il problema.