Infoltimento non chirurgico dei capelli
Alopecia, calvizie, diradamento progressivo dei capelli, spingono migliaia e migliaia persone a consultare specialisti per poter risolvere o attutire la perdita dei capelli.
Il trapianto dei capelli, vero e proprio intervento chirurgico, non è sempre accessibile a tutti.
L’infoltimento non chirurgico comprende quelle tecniche specifiche che consentono di infoltire il cuoio capelluto completamente calvo o con capelli sparuti. Parrucche, toupet, protesi tricologiche, sistemi orto- dermici, rientrano perfettamente in questa categoria.
Perché scegliere un infoltimento non chirurgico?
In sostanza, possiamo evidenziare diverse ragioni. Non tutti possono accedere a trattamenti chirurgici , sia per motivi economici che per problematiche legate alla salute, come i pazienti oncologici. Il trapianto dei capelli, inoltre, non garantisce tempi rapidi di risoluzione della calvizie, perché il tempo fisiologico della ricrescita effettiva è piuttosto lento. Quindi, chi desidera ottenere una lunghezza dei capelli immediata e duratura, può ricorrere all’infoltimento non chirurgico, pratica molto richiesta negli ultimi tempi.
Leggi anche: Caduta capelli: tutte le cause e i rimedi per uomo e donna
Soggetti con avanzata calvizie, con alopecia areata, pazienti sottoposti a chemioterapia sono soltanto alcuni esempi di coloro che richiedono una soluzione rapida come l’infoltimento non chirurgico. Un sistema molto apprezzato è quello che si basa su una multistrato di resina sintetica che ricrea una sorta di derma naturale: la pelle di sintesi, quindi, aderisce alla cute perfettamente e i capelli naturali , da donatore o propri, vengono innestati nelle zone interessate, con la giusta inclinazione e direzione, conferendo una naturalezza estetica incredibile.
Re-infoltire un cuoio capelluto in maniera non invasiva è per molti la soluzione ideale. Riassumere le tecniche più utilizzate in questo campo, può essere un aiuto a quanti siano interessati a tale pratica:
- impianto non chirurgico di capelli, senza colle e bioadesivi;
- protesi traspiranti ed integrazioni di capelli naturali o sintetici;
- epitesi di capelli naturali innestati su polimero.
Ciononostante, anche per l’applicazione di un sistema non chirurgico, è necessario ed opportuno il parere del medico, prima ma di sottoporsi a qualsivoglia trattamento.