Il diabete: cos’è, perché è pericoloso ed è contagioso?
Il diabete è una malattia cronica che colpisce oltre 400 milioni di persone nel mondo. In Europa questa patologia silenziosa e subdola è la quarta causa di morte. Le spiegazioni di un’esperta.
(Fonte: www.cibum.eu. Le pagine online di Cibum ospitano il progetto Vivo Sano. Promosso dall’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, l’Università di Siena, l’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI) e la Toscana Food Association APS).
Il diabete è “una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. L’insulina è l’ormone, prodotto dal pancreas, che consente al glucosio l’ingresso nelle cellule e il suo conseguente utilizzo come fonte energetica. Quando questo meccanismo è alterato, il glucosio si accumula nel circolo sanguigno”.
Questa è la definizione data dal Ministero della Salute.
Diabete, malattia in forte crescita
Cerchiamo di saperne di più con le spiegazioni della dottoressa Barbara Paolini, medico dietologo dell’UO di Dietetica e Nutrizione Clinica presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, professore all’Università di Siena. Presidente Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, sezione Toscana (ADI).
Leggi anche: Glicemia: cos’è e quali sono i valori di riferimento
Il diabete è una malattia dalla crescita “inarrestabile”, una delle più diffuse in Europa e nel mondo.
I dati aggiornati al 2015 nell’ultima edizione dell’IDF Diabetes Atlas, riportano circa 415 milioni di adulti affetti da diabete nel mondo e 318 milioni di soggetti affetti da ridotta tolleranza al glucosio con elevato rischio di sviluppare questa patologia.
La diffusione mondiale si riflette su quella europea e italiana. In Europa il numero di persone affette da diabete è di 59,8 milioni con un incremento previsto – al 2040 – di 71,1 milioni. Questa patologia spesso “silenziosa”, inoltre, rappresenta anche la quarta causa di morte del nostro continente.
Il diabete è contagioso o no?
Esistono varie tipologie della malattia che hanno cause e conseguenze diverse sulla tua salute: diabete tipo 1, diabete tipo 2, diabete gestazionale, altri tipi di diabete (puoi approfondire leggendo le tabelle qui).
Una fake news da smontare riguarda il contagio: il diabete (nessuna delle sue varianti) non è contagioso e non si trasmette.