Caffè contro la depressione

-
23/08/2021

Il caffè è forse la bevanda più bevuta e controversa sulla nostra tavola. Gustosa, aromatica e ricca di proprietà e controindicazioni in base alle dosi assunte.

tazza-caffe-600×397

Più volte abbiamo parlato dei benefici e delle controindicazioni di questa bevanda, pervenendo ad una conclusione: fin quando non se ne abusa, il caffè è benefico per l’organismo.

Infatti, non solo fa bene al fegato, previene i tumori al cavo orale, previene il cancro alla prostata e la demenza senile, nonché fa bene al cuore, ma sarebbe anche un antidepressivo naturale.

Caffè e proprietà anti-depressive

Caffè contro la depressione

 

Secondo una ricerca della Harvard School of Public Health, il caffè apporta, specie alle donne, un un vantaggio nella lotta alla depressione.

Dallo studio emerge chiaramente che le donne che consumano caffè durante la giornata, rispetto a quelle che non ne bevono, sono meno a rischio depressione.

caffe-chicchi-macinato-600×397


Leggi anche: Caffè decaffeinato fa male?

Anche se, come più volte detto, non bisogna abusarne, in quanto assumere grandi quantitativi di caffeina può comportare l’insorgere di stati d’ansia, nonché può provocare insonnia e sbalzi d’umore.

In particolare la ricerca è stata incentrata sulle donne.

Ovviamente si attendono ulteriori riscontri e analisi dei casi.

Alternative al caffè

Caffe al ginseng

Caffè d’orzo

Cose da sapere sul caffè

Caffè proprietà e controindicazioni

Come conservare il caffè



disclaimer attenzione