Igiene mani: come asciugarle fuori casa in sicurezza?

-
24/07/2021

È convinzione diffusa che sia più sicuro utilizzare gli asciugatori coi getti d’aria o con le fotocellule, che spesso si trovano nei bagni pubblici. Ma è davvero così? Ecco cosa spiega e cosa consiglia l’esperto di Humanitas. 

coronavirus-perche-il-sapone-lo-distrugge-washing-hands-4940196-1280-ivabalk-da-pixabay

Con la Fase 2 della pandemia da Coronavirus siamo tornati a uscire un po’ più spesso dalle nostre abitazioni. Alcuni uffici sono operativi e vari esercizi pubblici riapriranno i battenti, pur con tutte le misure precauzionali richieste sul fronte igienico-sanitario.

Le autorità ribadiscono l’importanza di lavarsi bene le mani con acqua e sapone o con gel igienizzante. Ma, successivamente alla prim modalità, come possiamo comportarci se ci ritroviamo per vari motivi in un bagno che non è quello di casa nostra? Spesso, nelle toilette pubbliche, si trova l’asciugatore con il getto d’aria, che consente di asciugare le mani con un potente getto d’aria, fredda o calda, in modo da non toccare altre superfici. È davvero scongiurato il rischio di prendere germi e batteri?

Asciugatori a getto d’aria o con fotocellula: cosa sapere

igiene-delle-mani-come-asciugarle-fuori-casa-con-piu-sicurezza-asciugatore-mani

A fare chiarezza ha provveduto il dottor Michele Lagioia, Direttore Medico Sanitario di Humanitas di Rozzano (Milano).


Leggi anche: Mani Bocca Piedi: cause, sintomi, trasmissione e cura

Che gli asciugatori siano più igienici è FALSO. Vediamo perché in base alle spiegazioni dell’esperto.

Il “Journal of Hospital Infection” ha pubblicato una ricerca relativa alla diffusione batterica nei bagni di tre ospedali in Italia, in Francia e nel Regno Unito.

I ricercatori hanno concluso che, in realtà, gli asciugamani a getto d’aria diffondono più batteri e virus rispetto agli asciugamani di carta usa e getta.

Stesso discorso per gli apparecchi che si azionano attraverso cellule fotoelettriche, il che ha sfatato il mito secondo il quale la diffusione dei germi sarebbe imputabile al tocco dell’apparecchio per accenderlo.

Qual è la vera motivazione? Dopo essere andate in bagno, spesso le persone non si lavano le mani nella maniera corretta. Quindi, quando si asciugano sotto al getto d’aria, i germi presenti sulle mani si disperdono nell’aria e si depositano sulle superfici intorno, creando un effetto “aerosol” che contamina tutto: asciugatori, lavandini, pavimenti.

Asciugamani di carta più sicuri contro germi e batteri

igiene-delle-mani-come-asciugarle-fuori-casa-con-piu-sicurezza-tissue-paper-and-hygiene-keep-your-hand-clean-and-washed2

La temperatura dell’aria dell’asciugatore fa un’altra differenza rilevante. Il getto d’aria fredda avrebbe una contaminazione di oltre 60 volte maggiore rispetto a quelli che utilizzano aria calda, e questa contaminazione rimane in circolo per molto più tempo.

Questo succede perché gli asciugatori a getto freddo rimuovono l’acqua presente sulle mani disperdendola verso l’alto e lateralmente; quelli ad aria calda, invece, provocano un movimento verso il basso, spostando quindi i germi verso il pavimento.

Dunque, ha sottolineato l’esperto di Humanitas di Rozzano (Milano), utilizzare gli asciugamani di carta monouso è una soluzione molto più sicura a livello di contaminazione batterica: queste trasmettono virus circa 1.300 volte in meno rispetto agli essiccatori, anche perché provocano pochissimo movimento d’aria.



disclaimer attenzione