Ictus: come prevenirlo con l’uso del caffè

-
15/04/2022

Il caffè, da un pò di anni, è diventato oggetto di studio da parte di molti istituti di ricerca che cercano di capirci qualcosa in più su questa tanto amata bevanda.

Caffeina

Certamente questa che sto per darvi sarà una notizia di quelle bomba, che arriva direttamente dal Karolinska Institutet in Svezia.

Caffè contro ictus

La ricerca ha monitorato un campione di 35.000 donne per 10 anni ed è pervenuta a questa conclusione: due tazzine di caffè al giorno riducono il rischio di ictus di almeno il 22%.

Ma attenzione, perchè per le donne che amano il caffè e lo bevono più volte al giorno (3-4 volte), la percentuale di rischio ictus si riduce ulteriormente, fino a toccare quota 25%.

A questo punto, però bisogna fermarsi, perchè una donna che mediamente beve più di 5 caffè al giorno, torna ad alzare il fattore rischio ictus.

Come dichiarato da Susanna Larsson del National Institute of Environmental Medicine, gli effetti delle sostanze contenute nel caffè potrebbero avere grandi benefici sulla salute pubblica.

E non venite  adirmi che per una amante del caffè come me non è una SUPER notizia?!


Leggi anche: Caffè decaffeinato fa male?

Caffè e rischio ictus negli uomini

Invece, lo stesso team di ricercatori pare abbia scoperto effetti contrari del caffè negli uomini, per un’associazione inversa tra consumo di caffè e rischio di ictus.

Approfondimenti: pregi e difetti

Alternative al caffè

  • Caffe al ginseng
  • Caffè d’orzo


disclaimer attenzione