Gynocanesten: le cose da sapere sulla crema antimicotica

-
28/04/2020

Gynocanesten è un farmaco da banco specificatamente pensato per il trattamento delle infezioni micotiche genitali ossia per curare la candida. Questo medicinale si presenta sotto forma di crema, da applicare localmente, oppure sotto forma di compresse da inserire all’interno della vagina ed è uno dei più consigliati per il trattamento delle infezioni micotiche non eccessivamente gravi. Quello che però molti pazienti non sanno è che Gynocanesten deve essere utilizzato nel modo corretto, altrimenti si rischia di non ottenere alcun beneficio da questo medicinale.

La cura della candida con Gynocanesten prevede infatti un periodo di trattamento che deve essere rispettato. Se le applicazioni vengono interrotte prima perchè si nota un miglioramento dei sintomi, l’infezione potrebbe non essere stata debellata completamente e quindi tornare in brevissimo tempo.

Vediamo adesso quali sono le indicazioni più importanti contenute nel foglietto illustrativo di questo medicinale, in modo da utilizzarlo correttamente.

Gynocanesten: indicazioni terapeutiche

Gynocanesten è un farmaco da banco contenente il principio attivo Clotrimazolo, un farmaco antimicotico in grado di debellare le infezioni fungine impiegato principalmente per il trattamento della candida. Questo medicinale agisce dunque eliminando i funghi responsabili dell’infezione, che proliferano incontrollati causando i sintomi tipici di tale patologia.

Gynocanesten è un medicinale specificatamente pensato per il trattamento della candida vaginale, ma può essere utilizzato anche dall’uomo. Ricordiamo infatti che questa infezione fungina si trasmette per via sessuale e che quindi anche il partner deve curarla. Spesso gli uomini sono asintomatici e non presentano particolari sintomi evidenti, ma se non seguono lo stesso trattamento della donna rischiano di trasmettere nuovamente l’infezione alla partner secondo il cosiddetto effetto ping-pong.


Leggi anche: Meclon: la crema vaginale dall’azione antimicotica e antibatterica

Controindicazioni ed avvertenze

Gynocanesten è un farmaco disponibile in crema o in compresse vaginali ad uso topico, che quindi non va assunto per via orale. Per questo motivo si può considerare piuttosto sicuro, ma è bene sapere che in alcuni pazienti potrebbe essere sconsigliato.

Gynocanesten è controindicato e quindi non può essere utilizzato nei seguenti casi:

  • Pazienti con ipersensibilità ossia allergia al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nel medicinale;
  • Bambini e ragazzi di età inferiore ai 12 anni;
  • Donne nel primo trimestre di gravidanza (se non sotto consiglio del medico);
  • Donne in allattamento (il farmaco potrebbe passare nel latte materno).

Interazione con altri medicinali

Gynocanesten deve essere utilizzato con molta cautela da coloro che sono in trattamento con farmaci impiegati per prevenire il rigetto in seguito ad un trapianto d’organo, come Tacrolimus e Sirolimus. Questo medicinale infatti potrebbe aumentarne le concentrazioni nel sangue ed è quindi importante che la situazione sia monitorata dal medico.

Posologia: come utilizzare Gynocanesten

Come abbiamo accennato, in alcuni pazienti questo medicinale si rivela del tutto inutile ma questo è dovuto al fatto che non vengono rispettate alla lettere la indicazioni contenute nel foglietto illustrativo. Gynocanesten infatti prevede un periodo di trattamento che deve essere rispettato: se la terapia viene interrotta prima si rischia di non ottenere alcun beneficio da questo medicinale.

La posologia prevista per Gynocanesten crema varia a seconda della tipologia di infezione da curare. Ecco le indicazioni contenute nel bugiardino del farmaco.

Per il trattamento della candida:

  • 1 applicazione al giorno, la sera prima di coricarsi, per 3 giorni consecutivi. Qualora i sintomi dovessero persistere, è consigliare continuare il trattamento per altri 3 giorni.

Per il trattamento della vulvite o della balanite da candida:

  • 1 applicazione al giorno, la sera prima di coricarsi, per 1-2 settimane consecutive.

E’ importante ricordare che il trattamento deve essere effettuato sia dalla donna che dall’uomo, anche se quest’ultimo non presenta particolari sintomi. Come abbiamo accennato, infatti, la candida è un’infezione che si trasmette mediante i rapporti sessuali non protetti ed è quindi importante che entrambi i partner seguano la cura.


Potrebbe interessarti: Candida Uomo: spesso non si manifesta, ma va curata


Applicazione della crema nella donna

L’applicazione della crema deve essere effettuata mediante l’inserimento in vagina dell’apposito applicatore.

Applicazione della crema nell’uomo

L’uomo deve applicare la crema sul glande e sul prepuzio.

Effetti collaterali indesiderati

L’utilizzo di questo medicinale può dare vita in alcuni casi ad alcuni effetti collaterali indesiderati, che si possono prevenire seguendo attentamente la posologia indicata. I possibili effetti collaterali legati all’utilizzo di Gynocanesten sono i seguenti:

  • Reazione allergica (perdita di coscienza transitoria, ipotensione, problemi respiratori, orticaria);
  • Eruzione cutanea nell’area genitale;
  • Desquamazione e prurito ai genitali;
  • Eritema, edema, bruciore, irritazione;
  • Dolore pelvico;
  • Sanguinamento vaginale;
  • Dolore addominale.

Qualora dovessero presentarsi effetti collaterali indesiderati, bisogna interrompere immediatamente il trattamento e rivolgersi al proprio medico. Potrebbe infatti trattarsi di una reazione di ipersensibilità e dunque conviene cambiare farmaco e principio attivo per evitare la comparsa di reazioni avverse indesiderate.



disclaimer attenzione