Gonorrea sintomi cure
La gonorrea, infezione sessualmente trasmessa (IST) causata dal batterio Neisseria gonorrhoeae, che cos’è? Quali sono i sintomi? Rimedi e cure contro la gonorrea maschile e femminile.
La Gonorrea è una fastidiosa malattia venerea causata da un batterio, Neisseria gonorrhoeae o gonococco, che viene trasmessa per vie sessuali, nella maniera più frequente oppure anche dalla mamma al proprio figlio quando nasce.
La gonorrea o blenorragia è detta comunemente scolo è una delle malattia sessualmente trasmissibili più diffuse al mondo.
Com’è immaginabile, vista la tipologia di trasmissione, i più colpiti da questa malattia sono gli adolescenti e i giovani adulti che nella maggior parte dei casi, essendo questa una patologia che a volte non presenta sintomi evidenti, o non vengono curati adeguatamente o vengono curati come se avessero contratto un’altra malattia simile, la clamidia.
Leggi anche: Gonorrea: cause, sintomi e terapia
Sintomi della gonorrea
La gonorrea potrebbe non produrre sintomi evidenti, ma quando compaiono si parla di dolore mentre si urina, perdite piuttosto torbide, vischiose e giallastre o verdastre, che fuoriescono dalle parti intime.
- Negli uomini, si può anche ravvisare un forte dolore ai testicoli che in alcuni casi tendono ad ingrossarsi.
- Nelle donne invece si può manifestare un dolore al basso ventre, oppure dolori importanti durante il rapporto sessuale e un sanguinamento fuori dalla norma.
Problemi della gonorrea o scolo
Può essere causa di diversi problemi:
- Negli uomini può provocare cicatrici all’uretra
- Nelle donne può causare un’infiammazione cronica della pelvi (PID o pelvic inflammatory disease), ossia un’infezione delle tube di Falloppio e delle ovaio con conseguente ascessi e problemi che possono portare all’infertilità. In gravidanza può aumentare il rischio di aborto e/o parto prematuro. Può essere causa di congiuntivite nei neonati.
Rimedi e cure della gonorrea
Per la diagnosi è necessario ricorrere agli esami clinici in laboratorio.
Dopo un accurata indagine medica, volta a verificare l’effettiva presenza di tale patologia, se non si tratta di una fase avanzata della malattia, si può attuare una terapia a base di antibiotici.
In generale, esattamente come per tutte le altre malattie sessualmente trasmissibili, una delle maniere per prevenirla è l’astinenza.
Il preservativo resta sempre uno strumento validissimo, in grado di fornire un’efficace barriera al batterio responsabile della gonorrea e di altre pericolose malattie.