Giramenti di testa e vomito: tutte le possibili cause ed i rimedi

-
26/07/2018

In presenza di giramenti di testa e vomito spesso si tende a preoccuparsi, anche perchè si tratta di un sintomo che compare all’improvviso e che quindi ci destabilizza. Avvertire la sensazione di giramento di testa accompagnato da nausea non è mai piacevole e mette molte volte in allarme. In realtà, però, si tratta di un sintomo che solo in alcuni casi può essere collegato ad una patologia seria. Nella maggior parte delle situazioni, giramenti di testa e vomito sono disturbi passeggeri che dipendono da fattori momentanei come una riduzione della pressione sanguigna o della glicemia. Può accadere di avvertire questa sensazione anche quando ci si alza all’improvviso, specialmente se fa caldo o si è stanchi e debilitati. Insomma, non si tratta di un sintomo particolarmente preoccupante ma non va nemmeno sottovalutato. Imparare a riconoscerne le caratteristiche può tornarci molto utile per capire la gravità della situazione e affrontarla nel migliore dei modi. 

Giramenti di testa o vertigini?

Giramenti-di-testa-e-vomitoPrima di tutto, conviene soffermarsi brevemente su un concetto fondamentale. Spesso tendiamo a fare confusione tra i giramenti di testa e le vertigini: due sintomi che hanno alcune caratteristiche in comune ma che in realtà sono diversissimi. Mentre i giramenti di testa hanno una durata molto breve e sono quindi transitori, le vertigini tendono a durare più a lungo. E’ da questo dettaglio che possiamo distinguere questi due disturbi, che hanno cause profondamente differenti e quindi imparare a riconoscerli è molto importante.

Giramenti di testa e vomito: le possibili cause

Come abbiamo accennato, giramenti di testa e vomito possono avere cause di natura molto diversa e solo in alcuni casi sono collegati a qualche patologia seria. Non vale quindi la pena agitarsi più del dovuto, anche perchè così facendo si rischierebbe solamente di peggiorare la situazione. Va detto che il vomito spesso e volentieri dipende proprio dal capogiro: è questo la sua causa scatenante.


Leggi anche: Giramenti di testa: da che cosa dipendono e quando preoccuparsi

Patologie che possono provocare giramenti di testa e vomito

Le patologie che provocano questi sintomi sono diverse e possono essere collegate a diverse parti del nostro corpo, tra cui il sistema nervoso, il sistema cardiovascolare, l’apparato gastrointestinale e l’orecchio.

Disturbi e patologie del sistema nervoso

Di fronte ad un giramento di testa è la prima cosa che viene in mente: probabilmente c’è qualcosa che non va a livello del sistema nervoso. Effettivamente in alcuni casi questi sintomi sono proprio collegati ad alcune patologie del cervello e tra le più frequenti troviamo le seguenti:

In questi casi compaiono anche altri sintomi neurologici come difficoltà di linguaggio o di movimento, perdita della memoria, spossatezza e difficoltà di concentrazione.

Disturbi e patologie del sistema cardiovascolare

Anche alcuni disturbi del sistema cardiocircolatorio possono essere all’origine di giramenti di testa e nausea, ma anche in questo caso la presenza di altri sintomi specifici ci può aiutare ad identificare il problema. I disturbi del sistema cardiocircolatorio che più comunemente provocano giramenti di testa e vomito sono i seguenti:

  • Ipotensione, ossia calo della pressione sanguigna;
  • Attacco di cuore (che si presenta anche con una sensazione dolorosa al petto).

Disturbi e patologie del sistema gastrointestinale

Patologie e disturbi dello stomaco possono essere di frequente all’origine di questi sintomi, ma anche in tal caso si possono riconoscere facilmente perchè presentano anche altri disturbi spesso fastidiosi come diarrea, inappetenza, tensione addominale. Tra i disturbi più frequenti che possono provocare giramenti di testa e vomito troviamo i seguenti:

Disturbi e patologie dell’orecchio

Eventuali infiammazioni o infezioni dell’orecchio possono provocare giramenti di testa, ma nella maggior parte dei casi sono responsabili delle vertigini. Raramente quindi provocano anche vomito, ma può succedere.

Giramenti di testa, nausea e vomito: inizio gravidanza?

I giramenti di testa, una frequente sensazione di nausea e anche il vomito sono tutti sintomi tipici della prima fase della gravidanza. Non bisogna quindi escludere questa eventualità e per capire se all’origine di questi disturbi vi sia una gravidanza in atto basta fare un test. Naturalmente, in questo caso non c’è nulla di strano o di cui preoccuparsi: si tratta di sintomi del tutto normali e fisiologici, che con il passare del tempo tenderanno ad attenuarsi. Non tutte le donne in gravidanza li manifestano.


Potrebbe interessarti: Vomito: sintomi, cause e rimedi di questo fastidioso sintomo

Giramenti di testa e nausea: la cervicale

La cervicalgia è spesso responsabile di giramenti di testa e vomito, quindi se questi sintomi sono accompagnati da una sensazione dolorosa al collo molto probabilmente il problema è di natura muscolare.

Cure, trattamenti e rimedi utili

Questi sintomi possono diventare molto fastidiosi, ma per riuscire a trattarli nel modo migliore occorre risalire alla loro causa. Per far scomparire i giramenti di testa non esistono dei rimedi universali perchè tutto dipende da quello da cui originano. Una volta risolto il problema alla base spariranno anche tutti i sintomi fastidiosi ad esso collegati.

Ti potrebbe interessare anche…



disclaimer attenzione