Gaviscon: un farmaco efficacie per il bruciore di stomaco

-
05/06/2017

Gaviscon è un farmaco molto efficacie, che agisce formando una barriera protettiva nello stomaco e in questo modo permette di trovare sollievo rapido ai problemi di stomaco causati da una cattiva digestione o da patologie croniche come il reflusso gastroesofageo. Si tratta di un medicinale da banco, che non richiede la prescrizione medica, ma deve essere assunto con una certa attenzione perchè può avere effetti collaterali indesiderati. 

Gaviscon: indicazioni terapeutiche

Gaviscon è un medicinale indicato per il trattamento di disturbi o patologie dello stomaco e in particolare può essere prescritto per le seguenti problematiche:

In caso di disturbi occasionali legati ad una cattiva digestione, è possibile acquistare questo medicinale anche senza ricetta ma è sempre consigliabile consultare il proprio medico di fiducia qualora i sintomi non dovessero scomparire entro pochi giorni.

Modi e tempi di somministrazione

Gaviscon si può acquistare senza prescrizione medica: è quindi particolarmente importante rispettare la posologia indicata nel foglietto illustrativo ed attenersi a questa onde evitare possibili effetti collaterali indesiderati.

  • Adulti, anziani e adolescenti di età superiore ai 12 anni: 10-20 ml (o 1-2 bustine) al giorno, dopo i pasti e prima di andare a dormire.

E’ importante non protrarre il trattamento per un periodo di tempo troppo prolungato e non oltre 1 settimana: qualora i sintomi non dovessero scomparire o attenuarsi, è opportuno consultare il medico in modo da appurare le cause del disturbo e trovare una cura più specifica.


Leggi anche: Gaviscon Advance: un ottimo rimedio contro il reflusso gastroesofageo

Controindicazioni ed avvertenze

Gaviscon non deve essere assunto nei seguenti casi:

  • Pazienti con ipersensibilità nota al sodio, al sodio bicarbonato o ad uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nel medicinale.

Interazione con altri farmaci

Come tutti i medicinali, Gaviscon può avere delle interazioni con altri farmaci: per questo è sempre importante informare il medico qualora si stessero già assumendo altri tipi di medicinali. In particolare, è importante consultare lo specialista qualora si stessero assumendo:

  • Fluorochinoloni;
  • Sali di ferro;
  • Tetracicline;
  • Ormoni tiroidei;
  • Bifosfonati;
  • Estramustina;
  • Clorochina.

I farmaci appena citati possono essere comunque assunti dal paziente, ma ad almeno 2 ore di distanza, onde evitare possibili interazioni.

Effetti collaterali indesiderati

Gaviscon è un farmaco da banco e può avere degli effetti collaterali indesiderati, anche se meno gravi di molti altri medicinali e con probabilità meno frequenti.

Effetti indesiderati molto rari (almeno 1 paziente su 100.000)

  • Reazioni di ipersensibilità (allergia): orticaria;
  • Broncospasmo e difficoltà respiratorie;
  • Reazioni anafilattiche;
  • Edema;
  • Flatulenza e nausea.

la probabilità di effetti collaterali indesiderati aumenta se non vengono rispettate la posologia e le avvertenze contenute nel foglietto illustrativo: è quindi importante attenersi alle indicazioni e non superare il dosaggio massimo. 

Gaviscon in gravidanza e allattamento

GavisconGaviscon Bruciore e Indigestione è un prodotto formulato specificatamente per contrastare in modo rapido i disturbi dovuti al reflusso gastroesofageo o alla cattiva digestione: in gravidanza è assai frequente soffrire di tali problemi ma non tutti i farmaci sono adatti in questi periodo delicato di gestazione. I medicinali che infatti vengono assorbiti ed entrano nel circolo sanguigno potrebbero essere passati al feto. Gaviscon Bruciore e Indigestione è invece indicato anche per le donne in gravidanza o in stato di allattamento perchè non costituisce alcun rischio per il feto o per il neonato. Gaviscon forma una barriera protettiva che galleggia sopra il contenuto nello stomaco ed impedisce in questo modo la risalita degli acidi nell’esofago: questo farmaco quindi non viene assorbito e non entra nel circolo sanguigno.

Gaviscon e Reflusso Gastroesofageo

Reflusso-gastroesofageoGaviscon, come abbiamo visto, è un farmaco molto impiegato per il trattamento dei disturbi dovuti al reflusso gastroesofageo, una malattia che sta conoscendo una rapidissima diffusione soprattutto nei paesi industrializzati. Il reflusso è una patologia che può diventare di carattere cronico e provoca una serie di disturbi anche molto invalidanti: per questo spesso l’unica soluzione per alleviare il fastidio sembra essere il farmaco. Sebbene come abbiamo visto Gaviscon non presenta particolari controindicazioni e nemmeno effetti collaterali gravi, bisogna ricordare che il ricorso a farmaci specifici non sempre è raccomandato. 


Potrebbe interessarti: Reflusso Gastroesofageo: cause, sintomi e cura

Quando si tratta di una patologia o di un disturbo che colpisce lo stomaco, spesso e volentieri risulta ancora più importante risalire alle cause e cercare di agire anche su quelle. Un farmaco come gaviscon forma una barriera protettiva che impedisce agli acidi di salire lungo l’esofago ma non cura il problema alla sua origine, allevia solamente i sintomi che vengono percepiti dal paziente.

Per risolvere le sindromi da reflusso gastroesofageo occorre prima di tutto cercare di modificare le proprie abitudini alimentari: queste infatti rappresentano un fattore determinante, e spesso e volentieri basta regolare la propria dieta per curare il disturbo. Evitare alcuni cibi particolarmente acidi o difficili da digerire è il primo passo, ma occorre anche prestare attenzione alle proprie abitudini: mangiare più lentamente, evitare di coricarsi subito dopo i pasti, diminuire il fumo di sigaretta sono solo alcuni esempi…continua a leggere

Ti potrebbe interessare anche…



disclaimer attenzione