Flectorartro Gel: farmaco da banco efficace contro i dolori articolari

-
25/04/2020

Flectorartro Gel è un farmaco da banco particolarmente efficace e semplice da utilizzare, che permette di trovare sollievo in caso di dolori articolari dovuti a contratture, tendiniti, strappi, contusioni e distorsioni. Trattandosi di un medicinale da banco, non necessita di ricetta medica e si può quindi acquistare liberamente in farmacia ma anche online, dove spesso e volentieri si trova a prezzi più vantaggiosi. Flectorartro Gel combina l’azione di due principi attivi per agire non solo sui sintomi ossia sul dolore e sulla rigidità articolare ma anche sulle loro cause. Si tratta infatti di un antinfiammatorio, che grazie alla sua applicazione topica consente di ridurre al massimo le controindicazioni e gli effetti collaterali.

Anche se Flectorartro Gel può essere considerato un farmaco piuttosto sicuro, è comunque importante leggere attentamente il foglietto illustrativo di questo medicinale prima di utilizzarlo. Ha infatti alcune controindicazioni che è meglio conoscere ed è altrettanto importante rispettare la posologia di questo farmaco in modo da ridurre al minimo la possibilità di comparsa di effetti collaterali indesiderati.

Oggi vediamo quali sono le informazioni più importanti contenute nel bugiardino di questo medicinale: tutte le cose da sapere prima di intraprendere un trattamento con Flectorartro Gel in modo da scansare eventuali pericoli.

Flectorartro Gel: indicazioni terapeutiche

Flectorartro Gel è un farmaco da banco specificatamente pensato per un uso topico, che va applicato direttamente sulla zona dolorante. Contiene il principio attivo Diclofenac, che appartiene alla categoria degli antinfiammatori non steroidei (FANS). L’azione di questo gel è duplice, perchè agisce prima di tutto sul dolore attenuandolo e riducendo il senso di rigidità che spesso si presenta in caso di contusioni o di altre problematiche alle articolazioni. Nel contempo però Flectoartro Gel agisce anche riducendo l’infiammazione e quindi curando di fatto l’origine del dolore.


Leggi anche: Fastum Gel: per il trattamento locale di stiramenti, contusioni e torcicollo

Questo medicinale è dunque indicato per il trattamento di qualsiasi forma di dolore e infiammazione articolare, come contusioni, distorsioni e contratture muscolari.

Controindicazioni ed avvertenze

Flectorartro Gel è un farmaco da banco ad uso topico e non trattandosi di un medicinale da assumere per bocca presenta meno controindicazioni ad esempio rispetto a Voltaren Compresse. Questo tuttavia non significa che tutti possano utilizzare tale gel ed è dunque importante leggere le indicazioni contenute nel foglietto illustrativo prima di intraprendere un trattamento con Flectorartro.

Questo medicinale è controindicato e quindi non può essere utilizzato nei seguenti casi:

  • Pazienti con ipersensibilità e quindi allergia al principio attivo diclofenac, all’aspirina, ad altri FANS o a qualsiasi eccipiente contenuto nel medicinale;
  • Pazienti che hanno manifestato disturbi respiratori, attacchi asmatici o rinite acuta dopo l’assunzione di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS);
  • Pazienti con lesioni cutanee, ustioni o eczemi;
  • Donne in stato di gravidanza a partire dal terzo trimestre;
  • Bambini o adolescenti di età inferiore ai 15 anni.

In tutti questi casi Flectorartro Gel non può essere utilizzato. E’ inoltre importante prestare attenzione e consultare il medico nei seguenti casi:

  • Pazienti affetti da patologie cardiovascolari;
  • Pazienti affetti da patologie epatiche o renali;
  • Pazienti affetti da morbo di Crohn o altre patologie infiammatorie intestinali;
  • Pazienti regolarmente esposti a raggi UV o raggi solari.

Interazione con altri medicinali

Flectorartro Gel è un farmaco da banco ad uso topico, che viene assorbito a livello sistemico in percentuali minime. Per questo motivo, può essere considerato piuttosto sicuro e non dovrebbe creare interazioni con altri medicinali. Tuttavia, per sicurezza i pazienti che sono in cura con terapie specifiche dovrebbero consultare il medico prima di intraprendere un trattamento con questo medicinali.

Posologia: modi e tempi di utilizzo

Flectorartro Gel è un medicinale piuttosto sicuro, ma è comunque importante rispettare la posologia indicata nel bugiardino ed evitare di utilizzare questo prodotto in modo non adeguato. Un uso scorretto di questo gel infatti potrebbe causare effetti collaterali indesiderati, dunque è sempre meglio attenersi alle indicazioni presenti nel foglietto illustrativo, che vi riportiamo di seguito.


Potrebbe interessarti: Aloe vera gel: ricco di benefici e utile in diverse occasioni

La posologia suggerita per questo medicinale è la seguente e si riferisce ad adulti e ragazzi di età superiore ai 15 anni:

  • Applicare 2-4 g (a seconda dell’ampiezza dell’area da trattare) 2-4 volte al giorno.

Il periodo di trattamento con Flectorartro Gel non deve essere superiore alle 2 settimane consecutive. Qualora il dolore non dovesse risolversi dopo tale intervallo di tempo, bisogna comunque smettere di applicare il gel e rivolgersi eventualmente al proprio medico per trovare una terapia più adeguata.

Effetti collaterali indesiderati

Anche se si tratta di un medicinale piuttosto sicuro, se utilizzato nel modo scorretto Flectorartro Gel può provocare la comparsa di effetti collaterali indesiderati.

Effetti indesiderati comuni (almeno 1 paziente su 100)

  • Eruzione cutanea;
  • Eczema;
  • Eritema;
  • Dermatite allergica o da contatto;
  • Prurito.

Effetti indesiderati rari (almeno 1 paziente su 10.000)

  • Dermatite bollosa.

Effetti indesiderati molto rari (almeno 1 paziente su 100.000)

  • Reazioni allergiche (orticaria, shock anafilattico, ecc.);
  • Asma;
  • Edema angioneurotico;
  • Eruzione pustolosa;
  • Fotosensibilità (dopo l’esposizione ai raggi solari o raggi UV).

Qualora dovessero insorgere degli effetti collaterali gravi bisogna interrompere immediatamente il trattamento, togliere il gel dalla pelle e rivolgersi al medico.



disclaimer attenzione