Fanghi Guam: funzionano davvero contro la cellulite? Le cose da sapere
I fanghi Guam sono venduti come un ottimo rimedio contro la cellulite e la pelle a buccia d’arancia, il classico inestetismo che riguarda moltissime donne. Di rimedi per eliminare questo problema ne esistono moltissimi e questo lo sappiamo, così come è ormai noto che la maggior parte di essi si rivela del tutto inutile. Anche per quanto riguarda il fanghi Guam, le esperienze e le opinioni al riguardo sono piuttosto confuse: ci sono donne che sostengono sia il miglior rimedio anticellulite ma ce ne sono tante altre che invece affermano l’esatto contrario. Questo non significa necessariamente che nell’uno o nell’altro caso ci siano falsi miti da sfatare. Come vedremo tra poco, i fanghi d’alga Guam possono effettivamente rivelarsi molto efficaci ma non sempre è così. Dipende tutto dalla gravità del problema e da come vengono utilizzati.
L’aspetto positivo di questi prodotti è che presentano scarsissime controindicazioni. Non sono quindi come Somatoline, che è un vero e proprio farmaco e potrebbe provocare effetti collaterali indesiderati. Vediamo nel dettaglio qual è il meccanismo d’azione dei fanghi d’alga Guam, in quali situazioni possono effettivamente aiutare ad eliminare la cellulite e come devono essere usati per ottenere effetti benefici e soddisfacenti.
Fanghi Guam: cosa sono e come funzionano
I fanghi d’alga Guam sono prodotti cosmetici contenenti appunto le alghe Guam, di origine oceanica e ormai note da tempo per le loro proprietà elasticizzanti e tonificanti. Commercializzati dalla casa produttrice Lacote, sono impiegati da moltissime donne e questo è già un indizio del fatto che qualcosa fanno, altrimenti avrebbero già spesso di avere successo. Le alghe Guam vantano moltissime proprietà benefiche ossia:
- Sono rimenineralizzanti;
- Contrastano la formazione dei radicali liberi, prevenendo l’invecchiamento cellulare;
- Hanno un potere drenante e sono quindi efficaci per combattere la cellulite;
- Hanno proprietà dermoprotettive;
- Sono in grado di donare alla pelle maggiore elasticità.
Se applicati regolarmente e seguendo strettamente le modalità di utilizzo, i fanghi Guam possono rivelarsi efficaci ma solo nei casi meno gravi. Coloro che soffrono di cellulite molto marcata potrebbero non trovare alcun giovamento evidente utilizzando questi prodotti. E’ bene sottolineare questo aspetto perchè purtroppo spesso i fanghi Guam vengono proposti come miracolosi e non è proprio così che stanno le cose. Sono senz’altro efficaci e sono diverse le donne che confermano il loro effetto positivo, ma solo quando la cellulite non è ancora diventata un problema grave.
Leggi anche: Cellulite: consigli e rimedi
Fanghi Guam: come si usano
I fanghi d’alga Guam vengono venduti in barattoli ed il loro aspetto non è certo dei migliori: il colore infatti è proprio quello tipico dell’argilla. Come abbiamo detto, per riuscire ad ottenere degli effetti benefici ed evidenti da questi prodotti cosmetici è fondamentale utilizzarli nel modo corretto. Molte donne infatti affermano di non aver visto risultati, ma solo perchè non hanno applicato i fanghi nel modo giusto o per un periodo di tempo sufficiente. Contro la cellulite non esistono rimedi miracolosi: bisogna avere pazienza ed essere costanti!
Come applicare i fanghi d’alga Guam
I fanghi d’alga Guam devono essere applicati direttamente sulla zona da trattare (cosce, glutei, girovita, pancia) prelevando una buona dose di prodotto ed effettuando un leggero massaggio. Una volta che tutta la zona è coperta dai fanghi, conviene avvolgerla con della pellicola trasparente quindi lasciarla agire per 45 minuti. Questo dettaglio è fondamentale perchè la pellicola permette ai fanghi di agire più rapidamente. Una volta trascorso il tempo di posa, possiamo risciacquare con dell’acqua calda o tiepida.
Ogni quanto applicare i fanghi Guam
Per ottenere dei risultati evidenti bisogna effettuare questo trattamento con una certa costanza, altrimenti rischiamo di vanificare tutti gli sforzi fatti. Secondo le indicazioni fornite dalla casa produttrice, i fanghi andrebbero applicati a giorni alterni per le prime due settimane quindi si possono ridurre i trattamenti effettuandone uno ogni 4 giorni. Dopo 6 mesi di trattamento possiamo sospenderlo.
I fanghi Guam funzionano davvero?
In motle si chiedono se i fanghi d’alga Guam funzionino davvero o se siano uno dei tanti prodotti anticellulite che promettono risultati miracolosi ma che non mantengono la parola data. A questo punto vale la pena soffermarsi bene e fare alcune considerazioni. Se cerchiamo online delle informazioni sull’effettiva efficacia dei fanghi Guam troviamo opinioni abbastanza contrastanti ed è effettivamente difficile capirci qualcosa. Questo accade per un semplice motivo: su alcune donne questi prodotti sono molto efficaci mentre su altre si rivelano del tutto inutili.
Potrebbe interessarti: Cellulite: sport per eliminarla
Come abbiamo già accennato, i fanghi Guam sono efficaci ma solo quando la cellulite non è eccessivamente grave. La pelle a buccia d’arancia è un inestetismo odiatissimo da tutte le donne, ma in alcuni casi alla sua origine ci sono problemi molto seri che devono essere risolti come per esempio una condizione di ritenzione idrica molto pronunciata. Se quindi il disturbo è accentuato, nemmeno i fanghi possono risolverlo ed è meglio cercare soluzioni mediche piuttosto che cosmetiche.