DropStar: il collirio all’acido ialuronico contro la secchezza oculare

-
04/08/2020

DropStar è il collirio a base di acido ialuronico particolarmente efficace per il trattamento della secchezza oculare. Si tratta di un farmaco da banco, che non necessita di ricetta medica e si può quindi acquistare liberamente sia in farmacia che online.

DropStar è ormai utilizzato da moltissime persone: si tratta di un collirio che consente di lubrificare gli occhi e restituire il giusto grado di idratazione. Specifichiamo che questo non è un collirio medicale: non serve cioè a curare patologie o infezioni dell’occhio specifiche, ma risulta molto utile per coloro che soffrono di secchezza oculare. Sono soprattutto i pazienti che fanno uso di lenti a contatto a trovare un grande alleato in DropStar, perchè permette di raggiungere la giusta lubrificazione senza provare fastidio.

Questo collirio appartiene comunque alla categoria dei farmaci da banco, dunque prima di utilizzarlo è sempre importante leggere le informazioni contenute nel bugiardino. Le controindicazioni ed i possibili effetti collaterali sono pochi, ma bisogna attenersi alla posologia indicata per evitare manifestazioni indesiderate. Vi riportiamo di seguito le informazioni più importanti contenute nel foglietto illustrativo di DropStar collirio e le cose da sapere prima di iniziare ad utilizzare questo prodotto.

DropStar: composizione del collirio e indicazioni terapeutiche

DropStar è un collirio a base di acido ialuronico: una sostanza ricca di proprietà benefiche impiegata sia in ambito cosmetico che medico. L’acido ialuronico si trova naturalmente in tutti i tessuti connettivi, compreso l’umor vitre dell’occhio. La sua capacità di unirsi alle molecole di acqua lo rende un ottimo lubrificante. DropStar appartiene dunque alla categoria delle cosiddette lacrime artificiali, perchè consente di aumentare lo stato d’idratazione dell’occhio ed è infatti indicato per coloro che soffrono di secchezza aculare.


Leggi anche: Rottura capillare occhio: tutte le possibili cause e le cure efficaci

DropStar viene consigliato anche ai portatori di lenti a contatto, perchè spesso questi dispositivi tendono a seccare gli occhi provocando fastidio, specialmente dopo qualche ora. Tale collirio consente di ridurre i sintomi legati alla secchezza oculare.

Controindicazioni ed avvertenze

DropStar è un collirio che contiene acido ialuronico e nella maggior parte dei casi viene tollerato bene dai pazienti. Le controindicazioni all’uso di questo prodotto sono limitate ai pazienti che presentano ipersensibilità e quindi allergia all’acido ialuronico o ad uno qualsiasi degli ingredienti contenuti nel collirio (sodio fosfato bibasico, sodio fosfato monobasico, sodio cloruro, acqua per preparazioni iniettabili).

Questo medicinale oftalmico può essere utilizzato anche durante la gravidanza e l’allattamento, ma è sempre consigliabile consultare il proprio medico prima di intraprendere un trattamento di lunga durata. Durante la gestazione infatti qualsiasi farmaco deve avere l’approvazione del ginecologo.

Interazione con altri medicinali

Non sono state segnalate interazioni con altri medicinali, dunque DropStar può essere utilizzato anche se si stanno seguendo altre terapie. In caso di dubbio comunque conviene sempre informare il proprio medico. E’ comunque sempre raccomandato di non utilizzare altri farmaci per via oftalmologica durante il trattamento con questo collirio.

Posologia: modi e tempi di utilizzo

Questo collirio all’acido ialuronico, come del resto tutte le lacrime artificiali, può provocare fenomeni di sensibilizzazione specialmente se assunto per lunghi periodi di tempo e in modo improprio. Bisogna dunque attenersi alla posologia indicata nel foglietto illustrativo per limitare al minimo il rischio di effetti collaterali indesiderati.

La posologia consigliata è la seguente, ma ricordiamo che è consigliabile consultare il medico perchè potrebbe variare i dosaggi a seconda della gravità della situazione:

  • 1 goccia di collirio per ogni occhio 3 volte al giorno.

Effetti collaterali indesiderati

DropStar è un collirio considerato piuttosto sicuro, che non rischia di creare effetti collaterali seri ma che in alcuni casi potrebbe non essere ben tollerato. L’utilizzo di questo prodotto, specialmente se per periodi prolungati nel tempo, potrebbe dare vita ad ipersensibilità oculare. Qualora accadesse, conviene rivolgersi al medico ed interrompere il trattamento per un periodo.

Alcuni pazienti hanno segnalato anche, dopo l’utilizzo di DropStar collirio, sintomi quali bruciore ed irritazione oculare. Questa potrebbe essere una reazione avverse che indica una particolare sensibilità agli ingredienti contenuti nel medicinale.

In tutti i casi, i possibili effetti collaterali legati all’utilizzo di questo collirio si risolvono da soli una volta che si interrompe il trattamento.

DropStar o Dropyal? Quali sono le differenze?

Alcuni pazienti ci hanno chiesto quali siano le differenze tra DropStar e Dropyal, entrambi colliri a base di acido ialuronico. Il principio attivo di questi due medicinali è il medesimo, quindi le indicazioni terapeutiche sono le stesse. Quello che può variare è la composizione, anche se parliamo di differenze che solitamente non incidono sugli effetti del farmaco.

Alcuni pazienti si trovano meglio con DropStar mentre altri preferiscono Dropyal. Si tratta di un fattore soggettivo, ma in tutti i casi parliamo di colliri molto simili, con lo stesso principio attivo e le medesime indicazioni terapeutiche.



disclaimer attenzione