Dpcm valido fino al 6 aprile: Pasqua in lockdown?

-
24/02/2021

Cattive notizie dal Ministro Speranza: il nuovo DPCM sarà valido non solo fino al 27 marzo, ma verrà confermato almeno fino al 6 aprile. Tutto fa presagire ad una Pasqua in semi lockdown, sopratutto nelle regioni a rischio

covid speranza pasqua

Il Ministro Speranza, che ha presentato le nuove misure durante la seduta in Senato, ha sottolineato alcuni punti fondamentali per sconfiggere la pandemia in modo unitario, richiamando alla responsabilità (“non possiamo allentare le misure”) e sottolineando come in 5 regioni la terapia intensiva sia sopra la soglia critica che, tradotto in sostanza, il rischio di non poter più ricoverare malati gravi (di Covid o no) è molto elevata.

Tra le affermazioni che faranno più discutere, la scelta di protrarre la validità del DPCM fino al 6 aprile, annunciando in pratica una Pasqua in semi lockdown in tane regioni.

Infine un passaggio anche sui tanto discussi vaccini, anticipando la linea del governo che vorrebbe che l’uso dei brevetti fosse aperto a tutti e  non proprietà esclusiva solo di alcuni “I vaccini devono essere un bene comune accessibile a tutti: no a proprietà esclusiva dei brevetti”


Leggi anche: Vaccini per bambini: primi test in primavera

Solo il comune lavoro di tutte le istituzioni può portarci a vincere la sfida che abbiamo davanti. Questo dibattito è importante e siamo in una situazione politica nuova. Ringrazio il presidente Mattarella. Il premier ha detto che l’unità non è un’opzione ma un dovere. Ho sempre auspicato un’unità nazionale contro l’emergenza. Non c’è strada diversa dall’unità

Vaccini in ritardo? L’esito della partita non cambia

vaccine moderna 3500

Sui ritardi nelle consegne dei lotti di vaccino, Sperenza ha voluto tranquillizzare l’opinione pubblica, affermando che l’esito della lotta contro il Covid non cambierà

I ritardi di alcune forniture dei vaccini, che pure ci sono, non cambieranno l’esito della partita: il Covid è destinato a essere arginato. Finalmente vediamo la luce in fondo al tunnel. Ma bisogna essere chiari: in questo ultimo miglio non possiamo assolutamente abbassare la guardia: non ci sono oggi le condizioni epidemiologiche per allentare le misure di contrasto alla pandemia”



disclaimer attenzione