Dormire in compagnia: i benefici
Dormire in compagnia fa bene! Ecco la bella notizia che arriva direttamente da alcuni ricercatori americani della University of Pittsburgh, che hanno condotto uno studio volto soprattutto ad individuare alcune situazioni quotidiane che sono in grado di ridurre lo stress.
In particolare, la ricerca ha chiarito alcuni punti fondamentali del processo che si attua nel nostro corpo quando ci addormentiamo con una persona accanto, anziché da soli. Nello specifico, e da un punto di vista strettamente clinico, è stato osservato che i livelli di cortisolo (è l’ormone dello stress), pare che si riducano notevolmente quando si dorme accanto ad un’altra persona.
Questo porta naturalmente ad una serie di vantaggi: in primis, il fatto che viene favorita la riduzione di tutti quei processi infiammatori responsabili di malattie cardiache, malattie autoimmuni e depressioni. Certo, dormire insieme a qualcuno a volte può avere anche degli ‘effetti collaterali’, come ad esempio avere accanto una persona che russa, che tira coperte e lenzuola nel bel mezzo della notte o che magari suda in modo eccessivo. Ma tutti questi piccoli ‘inconvenienti’ vengono spazzati via se si pensa invece agli effetti benefici che regala al nostro organismo l’addormentarsi in compagnia.
Questa ricerca e i risultati ottenuti, spiegherebbero quindi il perché le persone che sono in coppia, solitamente presentano una salute migliore e, in alcuni casi, tendono a vivere di più rispetto ai cosiddetti ‘single’. In definitiva, se si dovesse coniare uno slogan a coronamento degli studi dei ricercatori della University of Pittsburgh, potrebbe essere certamente questo: “dormire in compagnia fa bene al cuore”. In tutti i sensi.
Leggi anche: Dormire con il partner fa bene: ecco perché