Dolori cervicali? Tutta colpa degli smartphone

-
23/05/2022

 

Cervicale, dolori al collo, alle spalle ed alla testa… tutta colpa delle ore passate su telefonini e computer. Sempre più giovani si lamento di forti dolori al collo e cervicale. Ma perché?

Artrosi-cervicale

A lanciare l’allarme sono gli specialisti di tutto il mondo che da qualche anno a questa parte hanno visto un netto incremento di pazienti giovani soffrire di dolori cervicali.

Il motivo appare chiaro: il tutto dipende dal grande utilizzo che oggi se ne fa di telefoni e computer.

Oggi il telefono non viene più utilizzato solo per chiamare, ma anzi, con gli smartphone è possibile fare di tutto: giocare, chattare, navigare in rete, e quant’altro.

I ragazzi trascorrendo molto tempo su smartphone e pc stanno accusando tutti gli aspetti negativi di queste nuove tecnologie, come rigidità al collo, cervicale, dolori a braccia e mani, dolori di testa, etc.

E la chiropratica Rachael Lancaster per farci capire a fondo il problema aggiunge:

“‘Immaginate di star seduti sulla vostra caviglia per 10 minuti consecutivi. S’irrigidirebbero gli arti e accusereste un gran dolore: ecco, questo è ciò che avviene con il collo quando si trascorre molto tempo su un telefonino“!


Leggi anche: Artrosi Cervicale: sintomi, esercizi, farmaci e rimedi naturali

Inoltre, aggiunge:

Il collo testo’ può portare ad una degenerazione irreversibile dell’artrite, se non trattata“.

Inoltre il fisioterapista Nicola Hunter dichiara:

Trascorrere una vita sul pc, per lavoro o per studio, giocare perennemente sugli smartphone è molto malsano“.

Se si continuerà in questo verso, a lungo andare accuseremo tutti problemi di cervicale, dolori e nei peggiori casi saremo affetti da artrite reumatoide.

Consigli per scongiurare i dolori al collo

1) Fare delle pause regolari (se si lavora al pc o si sta sullo smartphone), ogni ora 10 min di pausa;

2) Ogni 10 min. circa fare questo piccolo esercizio: guardare dritto davanti a sé, tirando indietro il mento, e mantenere questa posizione per qualche secondo;

3) Durante la pausa, ruotare le spalle, mantenendo le braccia lungo i fianchi, per aumentare il flusso di sangue alle spalle;

4) Assumere una posizione corretta da seduti;

5) Tenere il telefono o il pc in una posizione alta, così da non dover abbassare il collo.



disclaimer attenzione