Diete: occhio al colesterolo
Sicuramente il periodo estivo fa venire ancora più voglia di avere un corpo snello e tonico. Così milioni di persone decidono, proprio in questo periodo, di mettersi a dieta. Ma, in previsione delle imminenti vacanze e dell’inevitabile prova costume, spesso si scelgono diete troppo drastiche o squilibrate.
Innanzitutto, bisogna ricordare in maniera doverosa, il fatto che fare una dieta presuppone processi lenti, per permettere al nostro organismo di ben adattarsi ai cambi metabolici e dimagrire al contempo in maniera giusta ed armoniosa, rispettando gli equilibri dell’organismo. In seconda battuta, bisogna mettere in luce il fatto che le diete considerate ‘sballate’ –quelle cioè dove solitamente si riducono drasticamente i carboidrati e non i grassi- portano in realtà a creare seri rischi al nostro cuore, in quanto non si fa altro che aumentare il livello di colesterolo nel sangue.
E in più, raramente si riesce a perdere i chili che si desidera. Infatti, è luogo comune quello di mettere subito al bando i carboidrati, non appena si decide di mettersi a dieta. Ma, al contempo, non ci si rende conto di quanti cibi ricchi di grasso continuiamo ad introdurre nel corpo. In teoria, per ottenere dei risultati accettabili, bisognerebbe fare esattamente il contrario, cioè cercare il più possibile di evitare i grassi nocivi (ma non gli omega3, ad esempio, che sono considerati grassi ‘buoni’, alleati del cuore…), e cercare di introdurre la giusta quantità di carboidrati.
Leggi anche: Carboidrati: quali sono, cosa sono e in che cibi li troviamo
In generale, bisognerebbe attuare uno stile alimentare più sano ed equilibrato, e non solo riferito a questo periodo pre-vacanziero, ma anche durante tutto l’anno. Solo in questo modo ci si può garantire il raggiungimento del giusto peso forma che, se accompagnato anche da una leggera attività fisica, potrà essere mantenuto anche per tutta la vita.