Dieta mediterranea il ragù contro il cancro

-
17/09/2021

L’ importanza di una corretta alimentazione per prevenire il cancro.Seguire una corretta alimentazione è altamente consigliato dai medici non soltanto per dare una mano al nostro corpo a mantenere un corretta forma ma specialisti nel settore alimentare hanno dimostrato che è un fondamentale aiuto per l’ insorgere di malattie importanti come ad esempio il cancro.

alimentazione piedi gonfi

In questi ultimi anni sono stati molto i ricercatori e specialisti nell’ alimentazione impegnati nella ricerca ed i risultati ottenuti  hanno sottolineato quanto sia importante la dieta mediterranea per dare notevole contributo al nostro benessere attraverso la preparazione dei cibi.

Proprio di questo argomento si è discusso in occasione di un importante convegno tenutosi lo scorso maggio sul tema “ Advances in Nutrition and Cancer 3 “.

Durante questa convention gli studiosi che vi hanno fatto parte hanno potuto constatare la stretta correlazione esistente tra la preparazione di alcuni cibi, tipici della dieta mediterranea, ottimi per contrastare il cancro.

In quest’ occasione è stato infatti dimostrato dagli studiosi che circa il 30% dei tumori è dovuto direttamente oppure indirettamente ad una scorretta alimentazione, seguire infatti un regime alimentare sano e soprattutto bilanciato agisce efficacemente a contrastare il cancro.

Il ragù napoletano ad esempio è stato dimostrato che è ottimo per contrastare il cancro, fondamentale in questo senso è il suo metodo di preparazione in quanto la lunga cottura del sugo permette di esaltare le caratteristiche benefiche dell’ olio d’ oliva agendo efficacemente contro appunto questa malattia.


Leggi anche: Preparazione H: efficace per il trattamento di ragadi anali ed emorroidi

Assolutamente da evitare infatti secondo le ricerche sono gli alimenti che contengono troppo zucchero come ad esempio le bevande gassate, alcolici, cibi troppo calorici e ridurre il consumo di sale sostituendoli con un maggiore consumo di frutta di stagione, verdure e cereali.

Sempre contro il cancro è importante abbinare ad una corretta alimentazione anche regolare esercizio fisico, almeno tre volte a settimana,  evitare di fumare e per quanto riguarda le donne allattare i propri figli, laddove è possibile.



disclaimer attenzione