Dieta Disintossicante: ecco come ripulire fegato e intestino in pochi giorni
Una dieta disintossicante è esattamente quello che ci vuole per tornare in forma e aumentare le difese del nostro organismo, specialmente in alcuni periodi. Generalmente, la dieta disintossicante è consigliata dopo le feste e le grandi abbuffate, ma anche all’inizio dell’autunno. In questa stagione infatti le difese immunitarie si indeboliscono e il nostro corpo è sottoposto ad un maggiore stress: iniziano i primi malanni di stagione, ci sentiamo spesso spossati e ci manca la solita energia. Se da un lato possiamo far fronte a questi problemi con un buon integratore vitaminico, dall’altro seguire una dieta disintossicante rimane la soluzione migliore per ripristinare il benessere psicofisico.
Il nostro organismo risente parecchio delle grandi abbuffate tipiche dei periodi di festa: gli eccessi alimentari infatti mettono a dura prova specialmente il fegato, che spesso non riesce a metabolizzare tutte le tossine e quindi queste rimangono in circolo nel sangue. E’ per questo motivo che il nostro organismo ci invia segnali di allarme: stanchezza cronica, acciacchi di stagione, senso di pesantezza e malessere sono tutti dovuti proprio a questo.
Dieta disintossicante: a cosa serve?
Una dieta disintossicante, quindi, può essere utile proprio per ripulire il nostro organismo e in particolare per ripristinare la completa funzionalità di fegato ed intestino, i due organi imputati della depurazione. La dieta detox ha quindi i seguenti scopi:
- Ripristinare la completa funzionalità epatica;
- Favorire la secrezione biliare;
- Facilitare l’eliminazione delle tossine per via fecale ed urinaria.
In sostanza, seguire una dieta disintossicante è fondamentale perchè permette di liberare l’organismo e gli organi coinvolti nel metabolismo da tutte le tossine assunte per via alimentare. Ecco perchè è particolarmente consigliata dopo le grandi abbuffate. Eliminando le tossine, il nostro corpo è in grado di reagire meglio ed il sistema immunitario è più attivo contro le minacce esterne. Ecco anche spiegato perchè conviene seguire una dieta disintossicante anche prima dell’autunno, stagione in cui il nostro sistema immunitario deve essere al top della sua efficienza!
Leggi anche: Dieta del riso: perdere 5 Kg in 9 giorni in modo sano
Quando seguire una dieta disintossicante
Come abbiamo appena visto, la dieta detox può tornare utile in diverse occasioni perchè permette di ripristinare le complete funzionalità di organi fondamentali come fegato ed intestino. In quali occasioni è quindi utile seguire una dieta disintossicante? Sicuramente in questi tre casi è caldamente raccomandato:
- Dopo le grandi abbuffate (ad esempio dopo le feste di Natale, carnevale, ecc.);
- Agli inizi dell’autunno, stagione che richiede alti livelli di difese immunitarie;
- In caso di sindrome da intestino irritabile.
Dieta disintossicante: cosa mangiare?
Cosa mangiare allora per ripulire fegato e intestino e tornare in forma? Le alternative non sono poche, quindi non bisogna spaventarsi. Bisogna poi ricordare che una dieta disintossicante non deve essere protratta per molto tempo: bastano pochi giorni per ottenere i risultati desiderati quindi il sacrificio richiesto è davvero minimo!
Verdure dall’effetto depurativo
Tra le verdure, che non devono mai mancare nel menù di una dieta detox, troviamo diversi alimenti dal potere depurativo. In particolare i carciofi, il boldo e il cardo mariano sono in grado di stimolare la funzionalità epatica e ripristinarla permettendo al fegato di svolgere il suo compito al meglio. Altri vegetali da preferire sono le cipolle, i cetrioli, i cocomeri, i finocchi, il sedano, il prezzemolo, i broccoli e i cavoli.
Frutta dall’effetto depurativo
La frutta è da privilegiare per il suo alto contenuto di acqua, utile per stimolare la diuresi e quindi facilitare l’eliminazione delle tossine per via urinaria. Tra la frutta da privilegiare troviamo soprattutto l’uva, i frutti di bosco, gli agrumi, le mele e le prugne. Queste ultime sono particolarmente indicate anche per i loro effetti lassativi, importantissimi per il benessere dell’intestino.
Cereali sì, ma integrali!
La pasta andrebbe limitata al massimo durante una dieta disintossicante, ma se proprio non se ne può fare a meno conviene sempre preferire quella integrale perchè in grado di ripulire l’intestino e facilitarne la mobilità. Allo stesso modo, ottimo è il riso (sempre integrale) da evitare però se soffrite di problemi di stitichezza.
Condimenti da usare durante la dieta
Per quanto riguarda i condimenti, devono essere assolutamente eliminati tutti quelli di origine animale e preferiti invece quelli vegetali. L’olio di semi può andare bene, ma l’olio extravergine di oliva è decisamente raccomandato perchè fa benissimo, anche contro il colesterolo! E’ importante ricordare che l’olio deve essere utilizzato a crudo: se cotto infatti fa molto più male.
Potrebbe interessarti: Dieta Lemme: come funziona, opinioni e tutto quello che c’è da sapere
Bevande disintossicanti
Per quanto riguarda le bevande, attenzione innanzitutto agli zuccheri e alle bibite gassate: da evitare come la peste! Per depurare l’organismo bisogna bere molta acqua ed eventualmente qualche tisana depurativa. Anche il the verde è consigliatissimo.
Gli alimenti da evitare assolutamente
Lo abbiamo già detto: una dieta disintossicante ha una durata davvero limitata: può andare da un giorno a 3 giorni quindi i sacrifici richiesti sono davvero minimi! Ecco che quindi si possono eliminare completamente anche tutti quegli alimenti sconsigliati ossia:
- Cibi fritti o affumicati;
- Sale e cibi troppo salati;
- Carni grasse;
- Dolci;
- Insaccati e salumi;
- Caffè.
Questi alimenti sono difficili da metabolizzare quindi sono da evitare nella dieta disintossicante ma sarebbero da diminuire drasticamente tutti i giorni!
Ti potrebbe interessare anche…
- Fame nervosa: ecco quali sono le cause e i metodi per vincerla
- Sindrome del Colon Irritabile: cause, sintomi e rimedi