Diabete: sintomi e rimedi

-
14/04/2022

Come si riconosce il diabete? Quali sono i sintomi iniziali, gli indizi, le sensazioni e le conseguenze del diabete? Diabete e prurito ai piedi ed alle dita?

pillole

Il diabete è una malattia che comporta un aumento della glicemia, dei livelli di zucchero nel sangue, che l’organismo non è in grado di smaltire e riportare alla normalità.

Come si manifesta il diabete: sintomi

I sintomi spesso sono vaghi ed assenti; di fatti non di rado il diabete viene scoperto solo in fase già avanzata.

Tuttavia esistono degli indizi o sintomi iniziali del diabete che possono far insospettite il soggetto, come:

  • sete eccessiva, polidipsia;
  • poliuria, eccessiva diuresi;
  • iperfagia, eccessiva fame;
  • perdita di peso (inspiegabile) nonostante una normale alimentazione;
  • affaticamento, stanchezza;
  • visione sfocata, offuscata;
  • secchezza cutanea (pelle secca);
  • maggiore sensibilità alle infezioni
  • prurito alle estremità degli arti (dita dei piedi e delle mani)
  • piedi freddi per scarsa circolazione

Ovviamente è indispensabile, per la diagnosi, rilevare con le analisi del sangue un alto valore di glicemia, sintomo imprescindibile di diabete mellito di tipo 2

Si differenzia dal diabete mellito di tipo 1 che è invece caratterizzato da carenza assoluta di insulina per via della distruzione delle isole di Langerhans del pancreas


Leggi anche: Diabete Mellito: cause, sintomi, diagnosi e cura

Conseguenze del Diabete mellito di tipo 2

Un corretto stile di vita e di alimentazione sono ottimi alleati nella lotta al diabete, che resta pure sempre una malattia cronica, associata ad un’aspettativa di vita di dieci anni minore alla media

Per saperne di più: RICONOSCERE IL DIABETE.



disclaimer attenzione