Diabete di tipo 2: rischi per i ragazzi

-
21/01/2021

Cresce il numero di giovani e adulti che sviluppano il diabete di tipo 2, “subdolo”, non facile da diagnosticare subito, ma che può causare seri problemi anche nel pieno dell’età. Ecco a quali segnali prestare molta attenzione. 

Diabete,

Il diabete di tipo 2 è una malattia che colpisce oltre 4 milioni di italiani.

Spesso viene sottovalutata da ragazzi e adulti, anche se aumentano i numeri che riguardano anche i pazienti più giovani. Ma di che si tratta?

Il diabete 2 viene definito “subdolo” dal momento che non presenta sintomi evidenti, quindi è molto difficile da diagnosticare, se non attraverso esami specifici come quello della glicemia.

Ma è tutt’altro che trascurabile. Il diabete di tipo 2, infatti, soprattutto quello non diagnosticato o trattato troppo tardivamente, può portare a conseguenze molto pesanti: dalla perdita della vista, all’amputazione degli arti inferiori, dall’ictus all’infarto fino alla perdita della funzionalità renale, con conseguente ricorso alla dialisi.

Diabete di tipo 2 nei giovani: rischi più alti

Diabetes

Quali possono essere i campanelli d’allarme? La tendenza a fare la pipì troppo spesso che, per chi è nel pieno dell’età, rappresenta un’anomalia. E poi la sensazione eccessiva di fame e sete rispetto a quella avvertita solo poco tempo prima. In ogni caso, seppur mangiando di più, non si aumenta di peso.


Leggi anche: Diabete Mellito: cause, sintomi, diagnosi e cura

Come riporta anche la Fondazione Veronesi, un gruppo di ricercatori australiani ha firmato una metanalisi pubblicata sulla rivista Diabetologia.

Passando in rassegna le conclusioni di 26 studi, con oltre 1.3 milioni di persone provenienti da 30 diversi Paesi coinvolte, gli studiosi sono giunti alla conclusione che «un’età più giovane alla diagnosi è associata con un rischio più alto di mortalità e di complicanze vascolari legate al diabete». Ecco perché occorre agire di più a livello di prevenzione.

Se invece la malattia è già presente, occorre «tenere sotto controllo i livelli di glucosio e la salute cardiovascolare» per evitare complicanze premature del diabete.



disclaimer attenzione