Deursil: un farmaco efficace per sciogliere i calcoli ma non solo

-
27/04/2018

Deursil è un farmaco che viene prescritto per il trattamento di diversi disturbi, ma soprattutto in caso di presenza di calcolosi biliare. Questo medicinale infatti è in grado, in molti casi, di sciogliere e di prevenire la formazione di calcoli e per questo motivo è considerato particolarmente efficace e anche curativo. Si tratta di un farmaco che richiede la prescrizione medica per essere acquistato in farmacia e che ha diverse controindicazioni. Come vedremo, le donne in gravidanza non possono assumere questo medicinale perchè potrebbe essere rischioso per la salute del feto. Bisogna quindi seguire la terapia in modo scrupoloso e attenendosi a quanto consigliato dal proprio medico.

Deursil: indicazioni terapeutiche

Deursil contiene come principio attivo l’acido ursodesossicolico. Viene impiegato per il trattamento di diversi disturbi e in alcuni casi anche a scopi puramente preventivi. In modo particolare, tra i vari impieghi di questo farmaco troviamo i seguenti:

  • Bile sovrasatura in colesterolo o altre alterazioni della funziona biligenetica;
  • Scioglimento di calcoli radiotrasparenti;
  • Prevenzione della formazione di calcoli di colesterolo;
  • Dispepsia biliare;
  • Calcoli colecistici;
  • Calcoli nel coledoco.

Controindicazioni ed avvertenze

Deursil è controindicato e quindi non può essere assunto nei seguenti casi:

  • Pazienti con ipersensibilità al principio attivo (acido ursodesossicolico) o agli eccipienti contenuti nel medicinale;
  • Pazienti affetti da ulcera gastrica o duodenale in fase attiva;
  • Pazienti che soffrono di coliche renali frequenti;
  • Pazienti affetti da infezioni biliari con gravi alterazioni a livello del pancreas;
  • Donne in stato di gravidanza o allattamento;
  • Bambini di età inferiore ai 6 anni.

Interazione con altri farmaci

Deursil potrebbe entrare in interazione con altri tipi di medicinali, quindi è sempre importante informare il medico o il farmacista qualora si stessero già assumendo altri farmaci (compresi quelli da banco che non richiedono la prescrizione medica). In modo particolare, Deursil non deve essere assunto in concomitanza con i seguenti medicinali:


Leggi anche: Colecisti: cos’è, dove si trova, sintomi dei calcoli alla cistifellea

  • Colestiramina e altri farmaci che inibiscono l’assorbimento intestinale degli acidi biliari;
  • Estrogeni, contraccettivi ormonali e altri farmaci che aumentano l’eliminazione biliare del colesterolo;
  • Medicinali con effetti potenzialmente epatolesivi, che potrebbero quindi provocare problemi e lesioni al fegato.

Posologia: modi e tempi di somministrazione

DeursilCome abbiamo già accennato, Deursil è un medicinale soggetto a prescrizione medica: sarà quindi lo specialista ad indicare la corretta terapia da seguire, sulla base del disturbo e delle condizioni cliniche del paziente. Tuttavia, nel foglietto illustrativo del farmaco è specificata la posologia consigliata ed è importante non superare mai le dosi giornaliere massime consentite.

Deursil capsule rigide

  • Da 5 a 10 mg/kg al giorno, da suddividere in due somministrazioni a stomaco pieno;

La durata del trattamento può essere anche molto lunga: generalmente si va da 4-6 mesi ad oltre 1 anno. La terapia non deve comunque mai superare i 2 anni. 

Deursil capsule rigide a rilascio prolungato

  • 450 mg al giorno, che possono essere aumentati a 675 mg in caso di pazienti obesi o di calcoli di grandi dimensioni (che superano i 2 cm).

Anche in questo caso, la durata del trattamento può essere anche molto lunga: generalmente si va da 4-6 mesi ad oltre 1 anno. La terapia non deve comunque mai superare i 2 anni. 

Effetti collaterali indesiderati

Questo medicinale è ben tollerato dall’organismo e ad oggi non sono noti effetti collaterali specifici manifestatisi per la sua assunzione. Bisogna comunque stare attenti ed evitare di superare le dosi consigliate dal medico, per evitare la comparsa di manifestazioni insolite.

Deursil fa dimagrire?

Molti pazienti ci chiedono se questo farmaco faccia dimagrire, perchè alcuni dopo aver iniziato la terapia hanno iniziato a perdere qualche chilo. In realtà il Deursil non ha alcun effetto dimagrante, perchè si limita a fluidificare la bile e non fa certo perdere peso! E’ bene sottolineare questo aspetto, perchè purtroppo ci sono pazienti che si sono convinti che questo farmaco possa essere utile anche come integrazione alla dieta. Niente di più sbagliato! Deursil deve essere utilizzato solo ed esclusivamente in caso di calcoli o altri problemi biliari e non certo per dimagrire.


Potrebbe interessarti: Colica renale: cos’è, quali sono le cause, i sintomi e i rimedi

Deursil è mutuabile?

Questo medicinale è mutuabile, quindi con la prescrizione del medico è possibile pagare solamente il ticket. Ricordiamo però che Deursil è il nome commerciale del farmaco e che in commercio è possibile trovare anche l’equivalente, ad un prezzo inferiore. In questo caso il nome del medicinale generico è lo stesso del principio attivo ossia acido ursodesossicolico. Se quindi volete spendere ancora meno per questo medicinale, chiedete in farmacia il generico: il principio attivo è lo stesso e quindi l’efficacia non cambia!

Deursil è cancerogeno veramente?

Girano molte voci, tra i pazienti, che affermano che questo farmaco sia cancerogeno. Noi ci sentiamo di tranquillizzare tutti, perchè se un medicinale avesse realmente degli effetti comprovati di questo tipo di certo sarebbe stato già ritirato dal mercato. Affermare che Deursil sia cancerogeno è quindi azzardato. Il rapporto rischio-beneficio viene sempre valutata in ambito medico, ma nessuno somministrerebbe un farmaco che provoca il cancro per risolvere dei problemi di calcolosi!

Ti potrebbe interessare anche…



disclaimer attenzione