Depressione: sintomi, campanelli d’allarme e cure
La depressione, una indesiderata compagna di vita che oggi con sempre maggior frequenza irrompe nell’esistenza delle persone.
Le cause vanno ricercate per lo più in un grave e repentino cambiamento nella propria vita, cambiamento che può essere rappresentato dalla perdita di una persona cara, evento che aggiunge il dolore al cambiamento, una grave malattia, un cambiamento nel sistema nervoso.
A queste cause si aggiunge, in questo ultimo periodo, anche l’insicurezza del domani determinata dalla grave crisi economica che mette a rischio la vita di tutti.
Il fatto di non essere in grado di provvedere a se stessi e alla propria famiglia, diventa spesso un peso insopportabile che può portare alla depressione.
Ma solitamente questa condizione è la conseguenza della consapevolezza, o anche solo sensazione, di non avere via d’uscita, di non poter più rivedere la persona con la quale si è passata la propria esistenza in caso di perdita di una persona cara, nel non poter affrontare il domani.
Leggi anche: Sintomi depressione: i campanelli d’allarme di un disturbo che va trattato
Alcuni, come spesso accade e come, del resto, i recenti fatti di cronaca stanno a testimoniare, non trovano altro modo che quello di togliersi la vita, ma fortunatamente si tratta di situazioni limite.
La sintomatologia è varia e complessa e può essere diversa da soggetto a soggetto, tuttavia vi sono alcuni segnali inequivocabili che non devono essere sottovalutati.
Senso di vuoto continuo accompagnato da ansia e tristezza; stanchezza generalizzata sempre presente tanto da rendere qualsiasi attività insostenibile; difficoltà a prendere sonno o l’esatto contrario, ovvero la continua sonnolenza; inappetenza o il desiderio di mangiare di continuo, in particolare dolciumi; pianto frequente o anche il fatto di commuoversi anche per le cose più banali; senso di colpa; la sensazione di non essere in grado di fare alcunché, di essere di fatto inutili e quindi un peso per la famiglia.
Tutte queste condizioni, soprattutto se presenti per più tempo, devono far pensare ad un cambiamento della personalità, tipico della depressione, per cui è necessario rivolgersi ad un medico altrimenti difficilmente da soli si sarà in grado di uscirne.