Denti da latte e pedodonzia: cosa sapere?
La pedodonzia è l’odontoiatria pediatrica, a dire il vero spesso trascurata a torto da alcuni genitori che ritengono che i bambini non debbano avere bisogno del dentista in quanto i loro denti, quelli da latte, sono in sostanza dei denti finti, diciamo così, che poi andranno sostituiti da quelli definitivi.
Per cui, poco importa se ci dovesse essere qualche carie, visto che è solamente un fastidio da eliminare con l’estrazione, tanto poi arriverà il dente vero.
In effetti, questo è un grave errore di valutazione che un certo numero di genitori fanno, perchè in sostanza i denti da latte possono essere considerati alla stregua di segnaposti, ovvero tengono occupato il posto per il dente definitivo che arriverà in un secondo momento, e quindi una eventuale estrazione per colpa di una carie, potrebbe determinare un errato allineamento futuro che richiederebbe degli interventi successivi.
Leggi anche: Dente del Giudizio: rischi, estrazione, cura e guarigione
Uno dei principali difetti, si potrebbe dire, di questi denti provvisori è che sono dotati di uno smalto meno consistente, per cui possono essere più facilmente attaccati da batteri, placca e altro, con l’inevitabile conseguenza di venire seriamente danneggiati.
Il problema potrebbe addirittura andare oltre una semplice estrazione, seppur poco auspicabile, in quanto una infezione potrebbe danneggiare la gengiva, il bulbo e il germe del dente definitivo che, nei casi limite, potrebbe anche non fare più la sua comparsa
Denti da latte cose da sapere
E’ quindi di primaria importanza fare molta attenzione all’igiene orale, anche nei bambini, più esposti degli adulti alla carie anche per un maggior consumo di dolciumi quali i lella lecca, le caramelle, il cioccolato e altro ancora.
Quanto mai sconsigliabile poi è l’abitudine di alcune mamme di intingere il ciucciotto o tettarella che dir si voglia, nel miele o nello zucchero, giusto per mettere il tappo al bambino, senza pensare che questa abitudine, oltre ad allontanare nel tempo l’abbandono della tettarella, può provocare dei seri danni ai denti da latte. Quindi, anche in tenerissima età, i bambini devono essere regolarmente sottoposti a visita di controllo, proprio per evitare conseguenze che potrebbero non essere più recuperabili in età adulta.