Daflon: un farmaco efficace per vene varicose ed emorroidi

-
16/09/2017

Daflon è un farmaco a base di flavonoidi, impiegato per trattare la fragilità capillare e migliorare quindi la robustezza dei vasi sanguigni. Per questo motivo, Daflon è utilizzato anche come coadiuvante nel trattamento delle vene varicose ma anche delle emorroidi, patologie derivanti proprio da una scarsa tonicità capillare.

Si tratta di un medicinale da banco, che quindi non richiede la prescrizione medica per essere acquistato. Il suo utilizzo però deve essere consigliato dal medico curante, sulla base dei sintomi accusati dal pazienti e dell’entità del disturbo. Leggere attentamente il foglietto illustrativo è inoltre indispensabile per evitare effetti collaterali, anche se per il momento non esistono segnalazioni specifiche in questo senso.

Daflon: indicazioni terapeutiche

Daflon viene impiegato per il trattamento dei disturbi legati ad una condizione di fragilità capillare ed è generalmente consigliato per curare le seguenti patologie:

Questo medicinale appartiene alla classe dei farmaci vasoprotettori e venotonici, ed agisce sia sulle vene (diminuendo la loro distensibilità) sia sulla microcircolazione (aumentando la resistenza e la tonicità dei capillari). Tale azione è resa possibile dalla presenza di flavonoidi.

Controindicazioni ed avvertenze

Daflon è controindicato e quindi non può essere assunto nei seguenti casi:


Leggi anche: Antrolin: la crema rettale efficace in caso di emorroidi

  • Pazienti con ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nel farmaco;
  • Donne in stato di gravidanza;
  • Donne in allattamento;
  • Bambini.

Interazione con altri farmaci

Tutti i medicinali possono avere delle interazioni con altre tipologie di farmaci quando vengono assunti in concomitanza. Tuttavia, su Daflon non sono stati effettuati studi in tal senso ed i pazienti non hanno segnalato alcun tipo di interazione tra questo farmaco ed altri. E’ comunque sempre consigliabile informare il medico o il farmacista qualora si stessero assumendo altri medicinali, per avere la certezza di non rischiare interazioni di alcun tipo.

Modi e tempi di somministrazione

Daflon è un farmaco di automedicazione, che non richiede la prescrizione medica. Per questo è importante rispettare le indicazioni contenute nel foglietto illustrativo e la posologia consigliata, senza superare i dosaggi massimi consentiti:

Dosaggio normale

  • 2 compresse rivestite al giorno

Dosaggio per il trattamento delle emorroidi acute

  • 6 compresse rivestite al giorno nei primi 4 giorni;
  • 4 compresse rivestite al giorno nei successivi 3 giorni.

E’ comunque sempre consigliabile attenersi alle indicazioni fornite dal medico, sulla base dell’entità del disturbo e della storia clinica del paziente.

Effetti collaterali indesiderati

L’assunzione di questo medicinale può dare vita ad effetti collaterali indesiderati, anche se Daflon è molto ben tollerato dall’organismo. Gli effetti collaterali sono quindi pochi e non si manifestano in tutti i pazienti, ma per minimizzare le possibilità della loro comparsa conviene attenersi alla posologia consigliata.

Effetti indesiderati comuni (almeno 1 paziente su 100)

  • Dispepsia;
  • Diarrea;
  • Nausea e vomito.

Effetti indesiderati non comuni (almeno 1 paziente su 1000)

  • Colite.

Effetti indesiderati rari (almeno 1 paziente su 10.000)

  • Rash cutaneo;
  • Prurito;
  • Orticaria.

Effetti indesiderati di frequenza non nota

  • Trombocitopenia;
  • Dolore addominale;
  • Edema alle labbra, al volto e alle palpebre;
  • Angioedema o edema di Quincke.

Le emorroidi: una patologia diffusa

EmorroidiLe emorroidi sono delle strutture vascolari presenti nel canale rettale di ognuno di noi e di per sé non rappresentano alcun problema. Quella che oggi nel linguaggio comune viene definita con il termine generico emorroidi (in riferimento alla patologia) è in realtà l’infiammazione di queste strutture vascolari, che si gonfiano provocando dolore, irritazione e sangue nelle feci. L’infiammazione delle emorroidi è un disturbo decisamente diffuso nella popolazione, tanto che il 40% delle persone soffre di questa patologia che in molti caso ha carattere recidivante


Potrebbe interessarti: Vene Varicose: cause, sintomi e rimedi efficaci per risolvere il problema

Altri farmaci per il trattamento delle emorroidi

ProctolynL’impiego di Daflon è spesso utile per il trattamento delle emorroidi, ma per curare questo fastidioso e spesso doloroso disturbo è possibile utilizzare anche delle creme ad uso topico, che vanno applicate direttamente sulla zona interessata per diminuire il gonfiore e l’infiammazione. In sostanza, le creme rettali come Proctolyn possono essere molto utili per trattare i sintomi delle emorroidi perchè riducono la sensibilità della zona e quindi alleviano dolore e prurito. Daflon agisce invece in modo diverso, e può in alcuni casi essere impiegato come coadiuvante. Proctolyn è una crema di automedicazione, che non richiede quindi la prescrizione medica. Poichè le donne incinte non possono assumere Daflon, Proctolyn può essere sicuramente d’aiuto in questi casi perchè non è controindicato durante la gravidanza.

Vene varicose: le cause ed i sintomi

Vene-varicoseLe vene varicose sono un disturbo altrettanto diffuso, che interessa moltissime persone di età compresa generalmente tra i 30 ed i 60 anni e prevalentemente di sesso femminile. Questa patologia è semplice da riconoscere, perchè si manifesta in modo visibile ed evidente: le vene varicose sono infatti visibili ad occhio nudo sotto la pelle e in molti casi presentano anche dei rigonfiamenti dolorosi. Questa patologia può dipendere da diverse cause, ma sicuramente è legata ad un’eccessiva costrizione delle vene…continua a leggere

Ti potrebbe interessare anche…



disclaimer attenzione