Cuscini come eliminare i germi e quando cambiarli
Importante cambiare i cuscini ogni due anni per evitare la diffusione dei germi e rischi per la salute.
Il buon riposo è importante per permettere al nostro fisico di ricaricare le giuste energie e per sentirsi sempre al top la scelta del cuscino è decisamente importante altrimenti si rischia di dormire poco e male e di risvegliarsi al mattino più stanchi di prima.
Cuscini vanno cambiati ogni due anni per evitare i germi
Oltre a questo bisogna tener ben presente anche l’ importanza di cambiare il nostro cuscino ogni due anni in quanto un gruppo di esperti in seguito ad una serie di ricerche hanno potuto constatare che i nostri cuscini si tramutano in un covo di germi motivo per cui è importante per evitare problematiche dal punto di vista della salute cambiarli.
Lo studio proviene da un noto istituto di ricerca britannico in collaborazione con il servizio sanitario nazionale, gli studi effettuati in questo campo hanno infatti evidenziato un legame effettivo tra i cuscini e la diffusione di un batterio, lo stafilococco aureo.
I residui di pelle morta, batteri e germi che si depositano sul nostro cuscino infatti sono un notevole fonti di rischio e soprattutto devono esser cambiati frequentemente nei luoghi molto frequentati come ad esempio alberghi, pensioni, campeggi & co. luoghi insomma di alta frequentazione e che possono dimostrarsi veri e propri covi di questi agenti batterici.
Questo è stato infatti riscontrato in particolare su cuscini tenuti in tempi superiori a due anni e verificatasi questa correlazione sono giunti alla conclusione dell’ importanza del cambio per tenere alte le condizioni igieniche e dunque una buona salute del nostro organismo anche a casa, nel corso dei due anni infatti è sufficiente lavare ad alte temperature i vostri cuscini eliminando così i rischi dei batteri.