Curasept: tanti tipi di collutorio per ogni problematica
Curasept è un’azienda specializzata nella produzione di prodotti per l’igiene e la cura del cavo orale: collutori, dentifrici, spazzolini e via dicendo. Al giorno d’oggi gli stessi dentisti raccomandano questi prodotti, perchè sono tra i migliori che si possano trovare in commercio e consentono di ottenere degli straordinari benefici. Per quanto riguarda la gamma di collutori, nel catalogo Curasept ne possiamo trovare davvero molti ed ognuno è specificatamente pensato per risolvere una problematica in particolare. E’ quindi bene scegliere con cura il prodotto per la propria igiene orale, perchè a seconda del proprio problema o dell’obiettivo che si intende raggiungere esiste un collutorio apposito in grado di offrire risultati straordinari.
- Collutori Curasept: dove si possono acquistare
- La gamma di collutori Curasept
- Collutorio Curasept ADS Trattamento Intensivo 0.20
- Collutorio Curasept ADS Trattamento prolungato 0.12
- Collutorio Curasept Trattamento Placca e Carie
- Collutorio Curasept ADS Trattamento Astringente
- Collutorio Curasept ADS Trattamento Rigenerante
- Collutorio Curasept ADS Trattamento Lenitivo
- Collutorio Curasept ADS Trattamento Protettivo
- Posologia e durata del trattamento
Collutori Curasept: dove si possono acquistare
La gamma di collutori e prodotti per l’igiene orale Curasept non si trova nei comuni negozi e nemmeno al supermercato. Parliamo infatti di prodotti specifici e professionali, che consigliano gli stessi specialisti e che si possono trovare esclusivamente in farmacia.
La gamma di collutori Curasept
Curasept propone ben 8 tipologie di collutorio differenti, ognuno dei quali è pensato appositamente per rispondere ad un’esigenza specifica. Vediamo quali sono e in cosa si differenziano l’uno dall’altro.
Collutorio Curasept ADS Trattamento Intensivo 0.20
Il collutorio ADS trattamento intensivo è specificatamente pensato per i portatori di apparecchi ortodontici, di protesi o di impianti dentari. Si tratta di un trattamento intensivo, indicato in caso di infiammazione delle gengive (gengivite) ed essendo privo di alcool non irrita le mucose, quindi non provoca dolore o bruciore. Grazie alla sua attività antiplacca inoltre, questo collutorio è indicato anche in caso di problemi al parodonto (parodontite).
Leggi anche: Corsodyl: ottimo disinfettante per bocca e gengive
Curasept ADS trattamento intensivo va utilizzato per massimo una settimana, salvo differente prescrizione da parte del proprio dentista. In seguito è possibile proseguire il trattamento con il Collutorio ADS trattamento prolungato.
Collutorio Curasept ADS Trattamento prolungato 0.12
Il collutorio Curasept ADS Trattamento prolungato contiene una percentuale inferiore di clorexidina (0.12) e quindi può essere utilizzato per un periodo di tempo maggiore senza il rischio di danneggiare lo smalto dentale. E’ per esempio consigliato spesso come prolungamento del trattamento con il Collutorio ADS intensivo, in caso di infiammazioni gengivali o parodontite.
Collutorio Curasept Trattamento Placca e Carie
Il collutorio Trattamento Placca e Carie è indicato per un utilizzo quotidiano, perchè contiene una percentuale minima di clorexidina che aiuta a ridurre la placca ed il rischio di carie nei soggetti che sono più esposti al rischio. Questo prodotto per l’igiene orale è consigliato ai portatori di apparecchi ortodontici o di protesi, perchè consente di tenere la bocca sempre igienizzata al massimo e prevenire la formazione di carie.
Collutorio Curasept ADS Trattamento Astringente
Il Trattamento Astringente contiene lo 0.20 di clorexidina ed è particolarmente indicato per coloro che soffrono di gengivite cronica, infiammazioni, edemi e in generale problemi che riguardano le gengive. Aiuta infatti a ridurre il sanguinamento gengivale ma svolge nel contempo anche un’azione antiplacca, aiutando a prevenire la formazione di carie.
Collutorio Curasept ADS Trattamento Rigenerante
Il Trattamento Rigenerante contiene lo 0.20 di clorexidina ed è arricchito con acido ialuronico. Questo collutorio è solitamente raccomandato ai pazienti che hanno subito delle operazioni odontoiatriche quali ad esempio:
- Estrazione del dente del giudizio;
- Applicazione di impianti dentali;
- Chirurgia plastica parodontale;
- Interventi di rigenerazione ossea;
- Traumi con lesioni delle mucose.
La clorexidina, abbinata all’acido ialuronico, aiuta ad accelerare il processo di guarigione delle lesioni e ad idratare le mucose.
Collutorio Curasept ADS Trattamento Lenitivo
Il Trattamento Lenitivo contiene lo 0.20 di clorexidina ed è arricchito invece con clorobutanolo ed è indicato ogni qualvolta sia necessario ridurre le irritazioni ed il dolore della mucosa orale. Viene spesso prescritto del dentista per far fronte ad una problematica specifica quale per esempio:
Potrebbe interessarti: Benactiv Gola: un ottimo rimedio contro dolore e infiammazione
- Dolore e irritazione in seguito ad un’estrazione di un dente;
- Lesioni della mucosa orale provocate da protesi mobili;
- Lesioni della mucosa orale provocate da apparecchi ortodontici.
L’azione lenitiva di questo collutorio è abbinata ad un’azione antiplacca, che consente di mantenere igienizzata la bocca ed evitare il rischio di carie.
Collutorio Curasept ADS Trattamento Protettivo
Il Trattamento Protettivo contiene lo 0.20 di clorexidina ed è arricchito con colostro. Questo collutorio è indicato nello specifico per coloro che soffrono di gengiviti e/o parodontiti e hanno il sistema immunitario particolarmente indebolito (risultano quindi più esposti al rischio di infezioni orali). Viene consigliato nello specifico ai fumatori, ai pazienti in cura con chemioterapia o radioterapia, a coloro che sono affetti da diabete o soffrono di patoloogie autoimmuni.
Posologia e durata del trattamento
A seconda dello specifico collutorio, è importante rispettare le indicazioni fornite dal proprio dentista perchè in alcuni casi il trattamento non deve essere prolungato oltre un tempo massimo.