Crema solare viso alta protezione per bambini: quale scegliere?
Le vacanze estive si avvicinano, e sia che vogliate andare al mare, sia che la vostra destinazione sia la montagna, avrete comunque a che fare con i caldi e forti raggi del sole. Proprio per questo motivo è fondamentale munirsi di crema solare, soprattutto se si viaggia con i più piccoli.
Per moltissime persone la stagione delle vacanze sta arrivando. È giunto il momento di sistemare le cose in valigia e di prepararsi al relax tanto desiderato durante il lunghissimo anno di lavoro. Se avete dei bambini con voi sarà il caso di premunirsi con una crema solare ad alta protezione, da mettere sul viso quando si è in giro e in generale su tutte le zone scoperte del corpo del piccolo. Quale scegliere però nell’immenso mercato delle creme?
Ovviamente non si può considerare la pelle dei bambini come quella degli adulti. Quella dei giovanissimi è molto più delicata e soprattutto nel caso dei neonati, premesso che occorre tenerli il più possibile all’ombra, occorre essere protetti anche se si sta semplicemente andando a fare una passeggiata con il passeggino.
Creme solari: le più utilizzate
Leggi anche: Protezione solare fattore 15 non sufficiente
Una delle marche più note in questo campo è la Angstrom, produttrice di una linea di creme solari che è possibile trovare soprattutto in farmacia per via della loro alta qualità. In questo senso, però, aumenta anche il prezzo.
Un’altra marca da prendere seriamente in considerazione è La Roche Posay, produttrice di una crema particolare con un fattore di protezione 40, super alto e mlto adatta per i bambini. Questa, come le altre, sarebbe da applicare sul viso del bambino anche se si sta semplicemente facendo un giro in auto. Il sole, infatti, tende a potenziarsi per via dei vetri e la pelle delicata ne subisce immediatamente le conseguenze. Se, invece, volete stare su marche più conosciute, la Nivea produce un’ottima crema solare con protezione 50.
In generale, soprattutto se avete un bambino al di sotto dei sei mesi, ricordate di non esporlo mai alla luce diretta del sole, state molto attenti ad eventuali allergie, portateli a spasso solamente tra le 6 e le 8 del mattino e tra le 19 e le 20, quando il clima è sopportabile, e infine ricordatevi che, esattamente come gli adulti, anche i bimbi devono bere molto d’estate.