Crampi: come curarli con il potassio e il magnesio

-
19/04/2022

Quando assumere i sali minerali per contrastare i crampi. I crampi non sono altro che delle contrazioni improvvise ed involontarie di un muscolo.

crampi

Solitamente insorgono durante l’attività fisica, ma talvolta possono presentarsi anche di notte, quando il corpo è a riposo.

Nel caso si è colpiti da crampi durante una qualsiasi attività fisica vuol dire essenzialmente due cose: o che il muscolo si è saturato di acido lattico e quindi non ricevere più ossigeno, oppure che l’organismo vive una mancanza di sali minerali necessari alla corretta estensione delle fibre muscolari, ed inevitabilmente si presenta l’improvvisa contrazione del muscolo.

Perchè è utile il magnesio ed il potassio per i crampi?

Partiamo da presupposto che il magnesio ed il potassio sono sali minerali che annoverano tra le loro tante funzioni  quella di rilassare i muscoli, mentre il calcio, di contro, aumenta le contrazioni muscolari. Ora se l’equilibrio fra i sali minerali è alterato a vantaggio del calcio, è facile che si presentino crampi, ed in tal caso ritorna utile assumere un integratore al magnesio o al potassio che colmi questa carenza.


Leggi anche: Magnesio e potassio: quando assumerli e per quanto tempo

Questo si verifica per la maggiore in persone anziane o persone caratterizzate da una cattiva circolazione, nonchè da chi pratica molto sport.

Per quanto riguarda la quantità e la modalità di assunzione di suddetti sali minerali è opportuno chiedere consiglio al proprio medico o farmacista di fiducia.

Per approfondire l’argomento sui crampi: CRAMPI RIMEDI E CAUSE.



disclaimer attenzione