Covid, quarantena e tamponi: novità e cosa cambia

-
28/12/2021

In attesa del parere del Cts, convocato domani 29 dicembre, scopriamo intanto quali sono le disposizioni per tutti coloro che sono entrati in contatto con un positivo e tutte le disposizioni da seguire per i vaccinati con la terza dose.

Coronavirus-45

Intanto che si attende la riunione del Cts, prevista per domani 29 dicembre, scopriamo quali sono le regole da seguire, stabilite dal governo, per tutti coloro che entrano in contatto con i soggetti positivi al Covid19 e per i vaccinati con terza dose.

In questi ultimi giorni i casi di Covid sono notevolmente aumentati, così come i soggetti in isolamento per contatto con positivi. In questo momento  le regole prevedono che dopo un contatto con una persona affetta da Covid-19 l’isolamento previsto è di sette giorni per gli immunizzati e più di dieci giorni per i non vaccinati. Alla fine del periodo prestabilito, per entrambi i casi, occorre effettuare un tampone rapido o molecolare, che dovrà risultare negativo. 

Il governo potrebbe decidere di cambiare il regolamento. Domani 29 dicembre, il Comitato Tecnico Scientifico si riunirà e potrebbe modificare le disposizioni a riguardo. All’ordine del giorno c’è l’ipotesi di ridurre la quarantena per i soggetti in contatto con positivi, a condizione che abbiano già effettuato la terza dose.


Leggi anche: Coronavirus in Italia, bollettino oggi 31 dicembre: 23.477 nuovi casi, 555 morti

Covid: come cambia la quarantena?

Covid

L’ipotesi è quella di una riduzione di quarantena per i soggetti vaccinati. Domani 29 dicembre, dopo la riunione del Cts scopriremo quali modifiche sono previste. La terza dose dovrebbe essere la discriminante stabilire la durata della quarantena. La decisione definitiva dovrebbe arrivare entro la fine del 2021 o nei primissimi giorni del 2022.



disclaimer attenzione