Covid: come riattivare il Green Pass dopo essersi contagiati
Sei guarito dal covid: scopri come recuperare il green pass. Tutte le modalità per recuperare il totale funzionamento del green pass.
In questo periodo sono diversi gli italiani che si stanno contagiando, anche a causa della nuova variante Omicron, molti di loro si stanno chiedendo come recuperare il funzionamento del green pass. Scopriamo come recuperalo
Innanzitutto è necessario fare un tampone antigenico o molecolare e questo deve risultare negativo, è quindi compito della struttura sanitaria inviare il risultato alla piattaforma nazionale. Il paziente, a questo punto, dovrà inviare l’esito negativo del tampone al proprio medico di base, è compito del medico sbloccare il Green Pass, sempre attraverso la piattaforma nazionale che annullerà il blocco.
A questo punto, quando il medico avrà sbloccato il Green Pass, il nuovo certificato vi sarà inviato e reperibili direttamente sull’App Io. Negli ultimi giorni però sembra che qualcosa sia cambiato: non sarà più obbligatorio inviare il certificato di guarigione, ma sarà soltanto necessario l’esito negativo del tampone. Per velocizzare le procedure, il governo ha deciso di creare un doppio automatismo: quando il tampone risulta positivo il green pass si blocca in automatico, quando poi risulterà negativo si sbloccherà da solo, senza dover passare per il medico di base.
Leggi anche: Super green pass: cosa cambia dal 10 gennaio
La soluzione del Governo, ha lo scopo di evitare ritardi nel rilascio della certificazione verde.
Quanto dura la quarantena?
Da che cosa dipende la quarantena? Scopriamo i nuovi cambiamenti riguardo le regole del Covid. Da cosa dipende la durata della quarantena? Innanzitutto i giorni di isolamento variano in base dello stato del vaccino del soggetto che è positivo:
Asintomatico
Coloro che sono asintomatici e hanno ricevuto la terza dose dovrà rimanere in quarantena per sette giorni. Alla fine del periodo dovrà sottoporsi al test antigenico o molecolare.
Sintomatico
Chi invece risulta sintomatico dovrà restare in isolamento per dieci giorni. Quando il periodo di quarantena sarà terminato il soggetto dovrà sottoporsi ad un tampone che dovrà risultare negativo.
Contatti con un positivo
Tutti coloro che hanno completato il piano vaccinale, due dosi di vaccino da meno di 120 giorni, che hanno ricevuto la terza dose oppure guariti dal covid da quattro mesi non sono costretti a quarantena, si applica quindi auto-sorveglianza, con obbligo di indossare Ffp2.
Nel caso in cui dovrebbero comparire sintomi ricollegabili al Covid allora il soggetto sarà costretto ad effettuare un test antigenico o molecolare.
Coloro che hanno completato il ciclo vaccinale primario, quindi due dosi di vaccino, da più di 120 giorni e hanno comunque un super Green pass valido, se sono asintomatici devono rimanere in quarantena per 5 giorni.
Tutti i soggetti che non sono vaccinati o che non hanno completato il ciclo, dovranno sottoporsi a quarantena di 14 giorni.