Coronavirus in Italia, bollettino oggi 8 febbraio: 7.970 nuovi casi e 307 morti

-
08/02/2021

I dati del Ministero della Salute aggiornati all’8 febbraio 2021 riportano 7.970 contagiati riscontrati su 144.270 tamponi esaminati e 307 decessi registrati in Italia nelle ultime 24 ore. Nel nostro Paese, dall’inizio della pandemia a oggi, i casi di positività al Coronavirus superano quota 2,6 milioni. Le vittime sono oltre 91.500. 

covid

In base al bollettino del Ministero della Salute, aggiornato all’8 febbraio 2021, i soggetti attualmente positivi in Italia sono 419.604, per un totale di 2.644.707 casi dall’inizio della pandemia a oggi.

Nelle ultime 24 ore in Italia si sono registrati 7.970 contagiati e 307 decessi in più rispetto a ieri, 7 febbraio.

I deceduti sono in tutto 91.580.

I dimessi/guariti arrivano a quota 2.133.523 (+15.082).

In lieve aumento, nuovamente, i ricoveri: quelli ordinari, 21.670 (+297), e quelli in terapia intensiva, 2.143 (+36).

I tamponi processati sono complessivamente 34.506.996 (+144.270).

Sono arrivati, intanto, i primi risultati degli studi preliminari – ancora in attesa di validazione, va sottolineato – condotti nello stesso Sudafrica e anticipati da media e ricercatori britannici prima della valutazione prevista in giornata da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Variante Covid sudafricana: vaccini AstraZeneca efficaci al 10%

astrazeneca vaccino

I vaccini Oxford/AstraZeneca sono efficaci solo al 10% sui casi di contagio lieve o moderato relativi alla sola variante sudafricana del Covid.


Leggi anche: Coronavirus in Italia, bollettino di oggi 7 febbraio: 11.641 nuovi casi e 270 morti

Mancano invece i dati sull’impatto del vaccino nei casi di contagio grave con la variante sudafricana, rispetto ai quali la potenziale efficacia ridotta non è dunque al momento segnalata.

In base agli ultimi dati governativi britannici, sono al momento 147 i casi di variante sudafricana del Covid individuati finora nel Regno Unito.

vaccino pfizer

L’agenzia britannica Pa cita un ulteriore studio, di matrice statunitense, secondo il quale il vaccino Pfizer/BioNTech, approvato pure nel Regno al pari di AstraZeneca/Oxford e di Moderna, risulterebbe invece efficace anche contro la mutazione del virus identificata per prima in Sudafrica (variante N501Y e E484K).

La ricerca in questione, elaborata a Galveston dalla University of Texas, si limita a una verifica condotta su 20 destinatari delle vaccinazioni Pfizer.



disclaimer attenzione