Coronavirus in Italia, bollettino oggi 31 gennaio: 11.252 nuovi casi, 237 morti

-
31/01/2021

I dati del Ministero della Salute aggiornati al 31 gennaio 2021, riportano 11.252 nuovi contagi riscontrati su 213.364 tamponi processati e 237 decessi registrati nelle ultime 24 ore in Italia. Dall’inizio della pandemia a oggi, nel nostro Paese, i contagi hanno superato quota 2.5 milioni. Oltre 88.500 le vittime.

Covid 16110868371617007840193886215107

In base al bollettino del Ministero della Salute, aggiornato al 31 gennaio 2021, i soggetti attualmente positivi sono 453.968, per un totale di 2.553.032 casi di positività al Covid-19 dall’inizio della pandemia a oggi.

Nelle ultime 24 ore nel nostro Paese si sono registrati 11.252 nuovi contagi e 237 decessi.

Le vittime arrivano a quota 88.516.

I dimessi/guariti sono 2.010.548 (+20.396).

In lieve calo i ricoveri: quelli ordinari, 22.311 (-5), e quelli in terapia intensiva, 2.215 (-3).

I tamponi processati sono 32.666.726 (213.364 in più rispetto a ieri).

Report Iss: nella seconda ondata Covid oltre 49 mila vittime

Hospital,

Sono 49.274 i decessi per Covid in Italia durante la seconda ondata dell’epidemia, da ottobre 2020 a fine gennaio 2021.

È quanto emerge dalle rilevazioni dell’Istituto superiore di Sanità, illustrate nel report “Caratteristiche dei pazienti deceduti positivi all’infezione da SARS-CoV-2 in Italia”.

Nella prima ondata di marzo-maggio 2020 i morti furono 34.278. La Lombardia è stata la Regione più colpita: in totale ha registrato 26.674 vittime, il 31% del totale (nella prima ondata i morti lombardi hanno rappresentato il 47,7% del totale).


Leggi anche: Coronavirus in Italia, bollettino oggi 27 gennaio: 15.204 nuovi casi, 467 morti

L’età media dei pazienti deceduti e positivi a SARS-CoV-2 è 81 anni. Le donne decedute sono 37.295 (43,7%). L’età mediana dei pazienti deceduti positivi è più alta di oltre 30 anni rispetto a quella dei pazienti che hanno contratto l’infezione (età mediane: pazienti deceduti, 83 anni – pazienti con infezione, 48 anni).

Le donne decedute dopo aver contratto infezione da Coronavirus hanno un’età più alta rispetto agli uomini (86 anni vs 80 anni). L’età media dei decessi settimanali è andata aumentando fino agli 85 anni (1° settimana di luglio) per poi diminuire leggermente.

Sono 941, degli oltre 85 mila totali, i morti per Covid di età inferiore ai 50 anni. In particolare, 234 di questi avevano meno di 40 anni (138 uomini e 96 donne con età compresa tra 0 e 39 anni). Di 52 pazienti di età inferiore a 40 anni non sono disponibili informazioni cliniche. Degli altri pazienti, 147 presentavano gravi patologie preesistenti (di tipo cardiovascolare, renale, psichiatrico, diabete, obesità). In 35 casi non erano state diagnosticate patologie di rilievo.



disclaimer attenzione