Coronavirus in Italia, bollettino oggi 23 gennaio: 13.331 nuovi casi, 488 morti

-
23/01/2021

I dati del Ministero della Salute aggiornati al 23 gennaio 2021 riportano 13.331 nuovi casi di positività al Covid-19 riscontrati su 286.331 tamponi processati e 488 decessi nelle ultime 24 ore in Italia. Nel nostro Paese, dall’inizio della pandemia a oggi, i contagi hanno superato quota 2.4 milioni. Oltre 85 mila le vittime.

Covid 16110868371617007840193886215107

In base al bollettino aggiornato del Ministero della Salute, i soggetti attualmente positivi in Italia sono 498.834, per un totale di 2.455.185 di casi dall’inizio della pandemia a oggi.

Nelle ultime 24 ore nel nostro Paese si sono registrati 13.331 nuovi contagi e 488 decessi.

Le vittime salgono a quota 85.162.

I dimessi/guariti arrivano a 1.871.189 (+16.062).

Ancora in lieve calo i ricoveri, sia quelli ordinari, 23.789 (-292), sia quelli in terapia intensiva, 2.386 (-4).

I tamponi processati sono finora 30.717.824 (+286.331).

Variante inglese Covid: più letale?

9718065-011621-ktrk-ewn10p-covid-variant-b117-cdc-mmo-haldeman-vid

Durante una conferenza stampa il premier inglese Boris Johnson ha sottolineato che, al momento, gli studi condotti sulla variante inglese del Coronavirus B117 dimostrerebbero che i principali vaccini in commercio sono efficaci contro di essa.

Tale variante è ritenuta più contagiosa e più pericolosa, ma è ancora in fase di monitoraggio, così come quella sudafricana e quella brasiliana, ritenute altrettanto pericolose.

Anche se gli studi sulla mortalità della variante inglese B117 del Covid sono ancora in una fase preliminare, alcune ricerche hanno già dimostrato che la B117 può diffondersi più facilmente ed è già arrivata ormai in oltre 50 Paesi del mondo.


Leggi anche: Coronavirus in Italia, bollettino oggi 27 gennaio: 15.204 nuovi casi, 467 morti

Ma, di recente, gli scienziati del New and Emerging Respiratory Virus Threats Advisory Group, ripresi dalla Bbc, hanno lanciato l’allarme: la variante inglese del Coronavirus – scoperta lo scorso dicembre a Londra e nel Sud-Est, e considerata più contagiosa rispetto alle altre circolanti – “potrebbe essere più letale”.

Su Twitter Giorgio Gilestro, neurobiologo e docente all’Imperial College di Londra, ha fatto sapere che “purtroppo le indiscrezioni sembrano confermate. La variante inglese B117 non è solo più contagiosa, è anche più letale: 30% in più“.



disclaimer attenzione