Coronavirus in Italia, bollettino oggi 22 dicembre: oltre 13 mila nuovi casi, 628 morti

-
22/12/2020

I dati del Ministero della Salute e della Protezione Civile aggiornati al 22 dicembre 2020 riportano 13.318 persone contagiate, riscontrate su 166.205 tamponi analizzati, e 628 decessi registrati nelle ultime 24 ore in Italia. Dall’inizio della pandemia a oggi le vittime del Covid-19 nel nostro Paese sfiorano quota 70 mila. 

Covid,

In base al bollettino del Ministero della Salute e dei dati della Protezione Civile, aggiornati al 22 dicembre 2020, i soggetti attualmente positivi in Italia sono 605.955 per un totale di 1.977.370.

Nelle ultime 24 ore nel nostro Paese si sono registrati 13.318 nuovi casi di Coronavirus e 628 decessi.  

Le vittime complessive dall’inizio della pandemia arrivano a 69.842.

I dimessi/guariti sono in tutto 1.301.573 (+20.315).

Sempre in lieve calo i ricoveri: quelli ordinari scendono a 27.635 (-241) e quelli in terapia intensiva a 2.687 (-44).

regioni 22 dicembre

I tamponi processati sono complessivamente 25.383.219 (166.205 nell’arco dell’ultima giornata).

A livello regionale in Lombardia si sono registrati 2.278 nuovi casi di Covid-19, 3.082 in Veneto, 1.288 nel Lazio e 1.162 in Emilia-Romagna solo per citare i territori più colpiti.

Cinque sanitari dello Spallanzani i primi vaccinati in Italia

Vaccino


Leggi anche: Coronavirus in Italia, bollettino oggi 31 dicembre: 23.477 nuovi casi, 555 morti

In data odierna è stata convocata una riunione straordinaria dall’Organizzazione Mondiale della Sanità – Europa per fare delle valutazioni sulla strategia comune da adottare di fronte alla nuova variante di Covid esplosa in Gran Bretagna.

Pfizer e Moderna stanno effettuando dei test per verificare se i propri vaccini siano efficaci contro questa nuova mutazione. In Italia saranno i militari a distribuire le dosi del vaccino Pfizer che arrivano il 24 dicembre e saranno stoccati in prima battuta all’Istituto Spallanzani di Roma, successivamente in 21 siti nazionali.

Il 27 dicembre sarà il V-Day a livello europeo, ovvero sarà avviato il piano di vaccinazione contemporaneamente nei Paesi dell’UE. Per quanto riguarda il nostro Paese, i primi a ricevere il vaccino anti-Covid in Italia saranno cinque sanitari dello Spallanzani nella Capitale.

Lo rendono noto l’istituto stesso e fonti della Regione Lazio. Nello specifico saranno un’infermiera, un operatore socio sanitario (OSS), una ricercatrice e due medici dell’Istituto Malattie Infettive di Roma.



disclaimer attenzione