Coronavirus in Italia, bollettino oggi 21 febbraio: 13.452 nuovi casi, 232 morti

-
21/02/2021

I dati del Ministero della Salute aggiornati al 21 febbraio 2021 riportano 13.452 nuovi casi registrati su 250.986 tamponi processati e 232 decessi riscontrati nelle ultime 24 ore in Italia. Dall’inizio della pandemia a oggi, nel nostro Paese, i contagi da Covid-19 hanno superato quota 2.8 milioni. Oltre 95.700 le vittime. 

Covid,

In base al bollettino del Ministero della Salute aggiornato al 21 febbraio 2021, i soggetti attualmente positivi in Italia sono 388.895, per un totale di 2.809.246 casi dall’inizio della pandemia a oggi.

Nelle ultime 24 ore nel nostro Paese si sono registrati 13.452 contagi e 232 decessi.

Le vittime salgono a quota 95.718.

I dimessi/guariti sono complessivamente 2.324.633 (+8.946).

In lieve aumento i ricoveri, quelli ordinari, 19.898 (+110), e quelli in terapia intensiva, 2.094 (+31).

I tamponi processati sono in tutto 38.058.939 (+250.986).

Locatelli (CSS): 7.7 milioni di dosi di vaccino attese per marzo

FRANCO LOCATELLI, DIRETTORE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DI SANITA
FRANCO LOCATELLI, DIRETTORE DEL CONSIGLIO SUPERIORE DI SANITA

Intervenuto alla trasmissione “Mezz’ora in più”, su Rai 3, Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di Sanità, ha dichiarato che, per la fine di marzo, l’Italia dovrebbe ricevere quasi 13 milioni di dosi di vaccino.

A oggi abbiamo avuto 4.700.000 dosi, il che ci indica che ne abbiamo usate circa i tre quarti, e altri 7.700.000 sono attese, per l’appunto, nel mese di marzo.


Leggi anche: Vaccini Covid: Locatelli dell’CTS “Niente panico, Paese più preparato”

Locatelli ha sottolineato che, nel rapporto tra numero di dosi somministrate e persone vaccinate come prima dose, siamo il secondo Paese in Europa dopo la Germania e se si considera la seconda dose siamo addirittura il primo Paese in Europa.

Il presidente del Consiglio superiore di Sanità, inoltre, ha aggiunto che il vaccino AstraZeneca – uno dei tre attualmente disponibili nel nostro Paese insieme a quelli di Pfizer-BioNTech e Moderna – protegge all’81% da qualsiasi forma di Covid, non ci deve essere resistenza o perplessità a somministrare questo vaccino, efficace anche sulla variante inglese come gli altri che sono stati approvati.

La strategia vincente è vaccinare il più possibile. Oltre il vaccino, resta importante usare tutti i dispositivi: mascherina, lavaggio delle mani e distanziamento.



disclaimer attenzione