Coronavirus in Italia, bollettino oggi 20 gennaio: 13.571 nuovi contagi, 524 morti

-
20/01/2021

I dati del Ministero della Salute aggiornati al 20 gennaio 2021 riportano 13.571 nuovi casi di positività al Covid-19 riscontrati su 279.762 tamponi analizzati e 524 decessi registrati nelle ultime 24 ore in Italia. Nel nostro Paese dall’inizio della pandemia a oggi i contagi hanno superato quota 2.4 milioni. Oltre 83.600 le vittime. 

Covid 16110868371617007840193886215107

In base al bollettino del Ministero della Salute aggiornato al 20 gennaio 2021, i soggetti attualmente positivi sono 523.553, per un totale di 2.414.166 dall’inizio della pandemia a oggi.

Nelle ultime 24 ore nel nostro Paese si sono registrati 13.571 nuovi contagi e 524 decessi.

Le vittime salgono complessivamente a quota 83.681.

I dimessi/guariti sono 1.806.932 (+25.015)

In lieve calo i ricoveri, quelli ordinari, 24.930 (-256), e quelli in terapia intensiva, 2.461 (-26).

I tamponi processati arrivano a quota 29.899.198 (+279.762).

In Francia e Germania solo mascherine mediche

Mask

Le mascherine di stoffa non proteggono abbastanza contro le varianti del Covid attualmente note e molto aggressive (quelle individuate in Gran Bretagna, in Sud Africa e in Brasile, altamente contagiose, più del virus originario).

È la conclusione a cui sono giunte le autorità sanitarie in Francia e in Germania, che hanno consigliato alla popolazione di indossare unicamente le mascherine chirurgiche.

Gli esperti in Francia avrebbero suggerito al Paese di raddoppiare il criterio del regime di distanziamento sociale, portandolo da uno a due metri.


Leggi anche: Mascherine fai da te: quali sono i migliori tessuti?

L’Haut Conseil de Santé publique (Alto Consiglio per la sanità pubblica) ha dichiarato:

“Non stiamo mettendo in dubbio l’utilità delle mascherine usate finora, ma poiché non abbiamo nuove armi contro i nuovi ceppi l’unica cosa che possiamo fare è migliorare le armi che abbiamo già”.

La Germania ha annunciato una proroga del lockdown fino al 14 febbraio e ha vietato l’uso di mascherine di stoffa. Un accordo in merito è stato raggiunto durante un incontro virtuale tra la cancelliera tedesca Angela Merkel e i governatori dei 16 Laender tedeschi riuniti per discutere l’inasprimento delle misure anti-Covid.

È obbligatoria una mascherina protettiva medica (chirurgica o tipo KN95 o FFP2) sui mezzi pubblici, nei negozi e nei supermercati.

Altre mascherine, comprese quelle in stoffa, in futuro non saranno più ammesse su bus, metrò o nei punti vendita.



disclaimer attenzione