Coronavirus in Italia, bollettino oggi 19 febbraio: 15.479 nuovi contagi, 348 morti

-
19/02/2021

I dati del Ministero della Salute, aggiornati al 19 febbraio 2021, riportano 15.479 nuovi contagi riscontrati su 297.128 tamponi processati e 348 morti registrati nelle ultime 24 ore in Italia. Dall’inizio della pandemia a oggi, nel nostro Paese, i casi di positività al Covid-19 hanno raggiunto quasi quota 2.8 milioni. Oltre 95 mila le vittime. 

Coronavirus-45

In base al bollettino del Ministero della Salute aggiornato al 19 febbraio 2021 i soggetti attualmente positivi sono 382.448, per un totale di 2.780.882 casi dall’inizio della pandemia a oggi.

Nelle ultime 24 ore in Italia si sono registrati 15.479 nuovi contagi e 348 decessi.

Le vittime salgono a quota 95.235.

I dimessi/guariti sono 2.303.199 (+17.175).

In lieve calo i ricoveri ordinari, 19.890 (-118), in leggero aumento quelli in terapia intensiva, 2.059 (+14).

I tamponi processati sono complessivamente 37.501.875 (+297.128).

Variante inglese: previsto un aumento di casi

9718065-011621-ktrk-ewn10p-covid-variant-b117-cdc-mmo-haldeman-vid


Leggi anche: Coronavirus in Italia, bollettino oggi 4 febbraio: 13.659 nuovi casi, 422 morti

Nel suo intervento alla conferenza stampa sull’analisi dei dati del monitoraggio regionale della cabina di regia Iss-ministero Salute, Gianni Rezza, direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute, ha dichiarato che ci si aspetta un aumento dei casi dovuto alla diffusione della variante inglese.

La variante inglese del Covid-19 è molto diffusa soprattutto sulla costa adriatica e ha una maggiore trasmissibilità rispetto ai ceppi circolanti superiore al 45% e allo stesso tempo, questa è la buona notizia, non riduce l’efficacia del vaccino.

La variante brasiliana è diffusa in Umbria, soprattutto a Perugia e in alcune zone della Toscana.

Al punto stampa sull’analisi dei dati del monitoraggio settimanale, ha detto il presidente dell‘Istituto Superiore di Sanità, Silvio Brusaferro, ha dichiarato che, nelle fasce di età più giovani una leggera ricrescita, anche se sempre all’interno di un numero contenuto.

L’incidenza dei casi tra gli over 80, invece, sta diminuendo e questo è un primo segnale importante che ci mostra l’importanza di aderire alla campagna vaccinale attivamente.

Attualmente si è arrivati a 3 milioni e 300 mila dosi somministrate, con due milioni di italiani che hanno ricevuto una singola dose e 1 milione e 320 mila circa che hanno già ricevuto anche il richiamo.



disclaimer attenzione