Coronavirus in Italia, bollettino oggi 17 gennaio: 12.415 nuovi casi e 377 morti
I dati del Ministero della Salute aggiornati al 17 gennaio 2021 riportano 12.415 nuovi casi di Covid-19 riscontrati su 211.778 e 377 decessi registrati nelle ultime 24 ore in Italia. Nel nostro Paese, dall’inizio della pandemia a oggi, i contagi sfiorano quota 2.4 milioni. Oltre 82 mila le vittime.
In base al bollettino del Ministero della Salute aggiornato al 17 gennaio 2021, i soggetti attualmente positivi sono 553.374, 2.381.277 dall’inizio della pandemia a oggi.
Nelle ultime 24 ore nel nostro Paese si sono registrati 12.415 nuovi contagi da Covid-19 e 377 morti.
I deceduti sono 82.177.
I dimessi/guariti sono 1.745.726 (+16.510).
In lieve calo i ricoveri ordinari, 25.260 (-44), e quelli in terapia intensiva, 2.503 (-17).
I tamponi processati finora sono 29.206.692 (+211.778).
A livello regionale, la più colpita nell’arco dell’ultima giornata è stata la Lombardia con 1.603 casi. Se ne sono registrati 1.437 in Emilia-Romagna, 1.369 in Veneto, 1.243 nel Lazio.
Interpellato d’urgenza dal Governo questa mattina sulla ripresa delle scuole superiori, Il Cts (Comitato Tecnico-Scientifico) ha dato parere favorevole al ritorno alle lezioni in presenza nella misura del 50% e fino al 75%, a partire da domani, come previsto dal Dpcm del 14 gennaio.
In generale sarà pesante l’impatto della riduzione della fornitura di vaccini da parte di Pfizer: nella prossima consegna l’Italia riceverà 165 mila dosi in meno.
Leggi anche: Coronavirus in Italia, bollettino oggi 13 gennaio: 15.774 nuovi casi, 507 morti
L’infettivologo Galli e la variante brasiliana del Covid
Cresce intanto la preoccupazione per la variante brasiliana di Sars Cov 2, isolata la prima volta in Giappone in quattro persone rientrate dal Brasile. Tale variante ha già portato, come noto, a una nuova chiusura dell’Inghilterra.
Massimo Galli, infettivologo dell’ospedale Sacco e dell’università degli Studi di Milano, l’ha definita “variante bella tosta”. Occorre studiarla in modo molto approfondito. L’esperto, inoltre, si è detto d’accordo con la decisione di chiudere i voli dal Brasile da parte del Ministro della Salute Roberto Speranza, “necessaria e sacrosanta”.
Per quanto riguarda variante brasiliana ed efficacia dei vaccini, non ci sono ancora evidenze. Come ha spiegato Galli, pare che la mutazione 501 non metta a rischio l’efficacia, ma non sappiamo ancora nulla per quel che riguarda la 484k, che in un ceppo brasiliano si associa alla 501y.