Coronavirus in Italia, bollettino oggi 16 gennaio: 16.310 nuovi casi e 475 morti

-
16/01/2021

I dati del Ministero della Salute aggiornati al 16 gennaio 2021 riportano 16.310 nuovi casi di Covid-19 riscontrati su 260.704 tamponi esaminati e 475 decessi registrati nelle ultime 24 ore in Italia. Dall’inizio della pandemia a oggi, nel nostro Paese, i contagi hanno superato quota 2.3 milioni. Le vittime salgono a 81.800. 

Coronavirus-45

In base al bollettino del Ministero della Salute aggiornato al 16 gennaio 2021, i soggetti attualmente positivi in Italia sono 557.717 per un totale di 2.368.733 dall’inizio della pandemia a oggi.

Nelle ultime 24 ore nel nostro Paese si sono registrati 16.310 nuovi casi di Covid-19 e 475 decessi.

I deceduti sono in tutto 81.800.

regioni 16 gennaio

I dimessi/guariti sono 1.729.216 (+16.186).

In lieve calo i ricoveri ordinari, 25.304 (-59), e quelli in terapia intensiva, 2.520 (-2).

I tamponi processati sono complessivamente 28.994.914 (+260.704).

La regione con più casi rgistrati nell’arco dell’ultima giornata è la Lombardia con 2.134 contagiati in più rispetto a ieri, 15 gennaio. Seguono Sicilia (+1.954), Veneto (+1.929), Emilia-Romagna (+1.674), Lazio (+1.282) e Campania (1.132).

Altri tre medici sono morti di Coronavirus in Italia: un medico scolastico in pensione di Arezzo, un operatore del 118 a Cosenza e un medico di famiglia di 65 anni a Foggia. Il totale delle vittime tra i camici bianchi sale così a 292. A renderlo noto è la Federazione degli ordini dei medici (Fnomceo).


Leggi anche: Coronavirus in Italia, bollettino oggi 27 gennaio: 15.204 nuovi casi, 467 morti

roberto-speranza-1200×705-2

Il ministro della Salute Roberto Speranza ha dichiarato di aver firmato una nuova ordinanza che blocca i voli in partenza dal Brasile e vieta l’ingresso in Italia di chi negli ultimi 14 giorni vi è transitato.

Ha aggiunto Speranza:

“Chiunque si trovi già in Italia, in provenienza da quel territorio, è tenuto a sottoporsi a tampone contattando i dipartimenti di prevenzione”.

Il ministro della Salute italiano ha ribadito l’importanza fondamentale dello studio approfondito della nuova variante Covid-19 da parte dei nostri scienziati. Nel frattempo occorre continuare a osservare la massima prudenza.

L’ordinanza del ministero della Salute è valida fino al 31 gennaio, come è stato specificato in un tweet dall’ambasciata italiana in Brasile.



disclaimer attenzione