Coronavirus in Italia, bollettino oggi 16 dicembre: oltre 17.500 contagi, 680 morti
I dati del Ministero della Salute e della Protezione Civile riportano 17.572 nuovi casi di Covid-19 su 199.489 tamponi analizzati e 680 decessi registrati nelle ultime 24 ore nel nostro Paese.
In base al bollettino del Ministero della Salute e della Protezione Civile i soggetti attualmente positivi in Italia sono 645.706, con un aumento di 17.572 (+0,94%) nelle ultime 24 ore.
Dall’inizio della pandemia a oggi si contano 1.888.144 casi di Coronavirus nel nostro Paese.
I deceduti sono 66.537 (+680).
I dimessi/guariti salgono a 1.175.901 (+34.495).
Ancora in lieve calo i ricoveri: 29.823 (-522) quelli ordinari, di cui 2.926 (-77) in terapia intensiva.
I tamponi processati a oggi sono 24.683.230 (+199.489).
A livello regionale in Lombardia si sono registrati 2.954 nuovi casi di Coronavirus, 3.817 in Veneto, 1.238 in Emilia-Romagna e 1.215 in Piemonte.
Leggi anche: Coronavirus in Italia, bollettino oggi 13 dicembre: quasi 18 mila nuovi casi, 484 morti
“Iniziamo quanto prima con la campagna di vaccinazione insieme, noi 27, iniziamo lo stesso giorno”. È quanto ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, durante il suo intervento alla plenaria del Parlamento Europeo.
Ha proseguito così von der Leyen:
“Adesso ci sono i primi segni di ripresa, ma le infezioni e i ricoveri continuano ad aumentare negli stati membri, ma ci sono già delle buone notizie, la commissione ha negoziato un portafoglio molto vasto di candidati per i vaccini e nel corso di una settimana i primi vaccini saranno autorizzati, in modo tale che le vaccinazioni possano iniziare immediatamente”.
L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha annunciato ieri, 15 dicembre, che il 21 dicembre è previsto un incontro per decidere in merito al vaccino Pfizer-BioNTech, anticipando la riunione rispetto ai tempi inizialmente previsti.
Ha scritto in un tweet la presidente della Commissione Europea:
“Ogni giorno conta. Lavoriamo alla massima velocità per autorizzare i vaccini per il Covid 19. Accolgo le novità dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) che anticipano l’incontro per discutere del vaccino Pfizer-BionTech prima di Natale. Probabile che i primi europei siano vaccinati prima della fine del 2020”.