Coronavirus in Italia, bollettino del 9 novembre: più di 25 mila nuovi positivi, 356 morti
In base ai dati aggiornati del Ministero della Salute rilasciati oggi, lunedì 9 novembre, in Italia nelle ultime 24 ore si sono registrati 25.271 nuovi casi di infezione da Coronavirus e altri 356 morti per Covid. Quasi 2.900 le terapie intensive complessive (+100).
Stando all’ultimo bollettino diramato dal Ministero della Salute, aggiornato a lunedì 9 novembre 2020, relativo alle ultime 24 ore, gli individui attualmente positivi al Covid, nel nostro Paese, sono 573.334 su 960.373 casi totali (+25.271, +2,7%), a fronte di 17.522.438 tamponi (+147.725). Il rapporto positivi/tamponi si attesta intorno al 17,1%.
I deceduti arrivano a 41.750, con un aumento di 356 persone scomparse nell’ultima giornata. Il numero dei dimessi/guariti arriva a 345.289 (+10.215). I ricoverati: 30.485 (+1.296) di cui 2.849 in terapia intensiva (+100).
L’Ordine dei medici ha chiesto un nuovo lockdown totale in tutto il Paese alla luce dei nuovi dati su ricoveri e terapie intensive. A lanciare l’allarme sono anche gli anestesisti: “Rischio raddoppio ricoveri in 7 giorni”.
Covid 9 novembre: 4.777 nuovi casi in Lombardia
Per quanto riguarda la situazione dell’andamento della pandemia, Regione per Regione, la Lombardia continua a essere in testa tra quelle più colpite con 4.777 nuovi casi di Covid in 24 ore. Seguono la Campania, +3120, e il Piemonte, +2.876.
Leggi anche: Coronavirus in Italia, bollettino del 30 novembre: contagi in calo (16.377), 672 morti
Attesa per oggi la cabina di regia per l’emergenza, rinviata ieri, 8 novembre, su richiesta di alcune Regioni. Come riporta Sky Tg 24, l’Alto Adige si è già proclamato zona rossa. Campania, Veneto e Toscana rischiano di cambiare status al termine di un fine settimana che in alcune città ha visto strade dello shopping e lungomare presi d’assalto.
I casi di Coronavirus nel mondo hanno superato quota 50 milioni. Secondo i conteggi aggiornati della Johns Hopkins University gli Stati Uniti guidano la classifica con poco meno di 10 milioni di contagi. Le vittime in totale sono più di un milione e 250 mila e anche sul fronte dei decessi a causa del Covid-19 gli Stati Uniti sono il Paese con il maggior numero di decessi, più di 237 mila.