Coronavirus in Italia, bollettino del 6 novembre: quasi 38 mila nuovi casi, 446 morti
Stando ai dati diramati dal Ministero della Salute, aggiornati a venerdì 6 novembre, nelle ultime 24 ore si sono registrati 37.809 nuovi casi di positività al Covid e 446 decessi. Terapie intensive a quota 2.515. Quasi 10 mila contagi giornalieri nella sola Lombardia.
In base al bollettino sanitario aggiornato dal Ministero della Salute sull’andamento della seconda ondata della pandemia, rilasciato il 6 novembre 2020, le persone attualmente positive sono 499.118 su un totale di 862.681 casi (compresi guariti e deceduti), con un aumento giornaliero di 37.809 casi (+4,58%). Le persone in isolamento domiciliare sono attualmente 472.598.
I deceduti sono 40.638 (+446). I dimessi/guariti raggiungono i 322.925 (+10.586). I ricoverati sono 26.520 (+873). Sono stati effettuati in 24 ore 234.245 tamponi, per un totale complessivo di 16.951.896 dall’inizio della pandemia. Il tasso positivi/tamponi è del 16,1%.
Le terapie intensive arrivano a 2.515 unità, con un incremento di 124 ospedalizzazioni di questo tipo in un giorno.
Sulle terapie intensive, tuttavia, si evidenzia un andamento differente rispetto ai mesi scorsi: la percentuale di positivi ricoverati il 4 aprile era del 4,5%. In data 6 novembre è pari allo 0,5%.
Covid, 6 novembre: quasi 10 mila casi in Lombardia
Quasi 10 mila contagi giornalieri in Lombardia (per l’esattezza 9.934, a fronte di 131 morti), 3.387 in Veneto, 2.592 in Toscana, 697 nelle Marche e 1.953 in Emilia-Romagna.
Leggi anche: Coronavirus in Italia, bollettino del 30 novembre: contagi in calo (16.377), 672 morti
“La situazione degli ospedali è drammatica più o meno in tutta Italia, in alcuni è addirittura tragica. Il sistema va al collasso se non si riescono a curare i pazienti che hanno altre malattie oltre al Covid”. Sono state queste le parole di Walter Ricciardi, consigliere scientifico del ministro della Salute Roberto Speranza, alla trasmissione “Un giorno da pecora” su Rai Radio Uno.
Nel mondo si sono riscontrati 48.697.192 casi di positività al Covid e 1.233.583 morti secondo i dati della Johns Hopkins CSSE.
Il totale dei deceduti nel Paese più colpito del Sud America, il Brasile, sale a 161.779. Aumentano i ricoveri e le terapie intensive in Croazia: 1.307 sono i pazienti con sintomi lievi, 135, invece, sono i cittadini che necessitano l’ausilio della ventilazione meccanica.